- Tostare le nocciole in una padella antiaderente fino a quando non sono fragranti e leggermente dorate.
- Pelare la zucca e tagliarla a cubetti, poi cuocerla al forno con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale fino a quando non è tenera.
- Frullare la zucca cotta con le nocciole tostate, un pizzico di curcuma e un po’ di olio d’oliva.
- Impastare la semola con un po’ di farina e un pizzico di sale, poi aggiungere acqua tiepida fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Stendere l’impasto in una sfoglia sottile e ritagliare dei dischi con un coppapasta.
- Riempire i dischi con il composto di zucca e nocciole, poi chiudere i ravioli e sigillarli bene.
- Cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente salata fino a quando non salgono a galla.
- Condire i ravioli con un filo d’olio d’oliva e guarnire con radicchio rosso tagliato a strisce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.