Ravioli di ricotta

Per realizzare la ricetta Ravioli di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli di ricotta

Ingredienti per Ravioli di ricotta

farinamaggioranaricottasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli di ricotta

La ricetta Ravioli di ricotta è un classico per festività o domeniche speciali, un piatto nato dalla tradizione culinaria dove la ricotta fresca e la maggiorana si incontrano in un gioco di sapori armonici. La pasta, preparata a mano, richiede cura e tempo, mentre il ripieno unisce il sapore cremoso della ricotta con un pizzico di zucchero che adolcisce il sentore di montagna e l’erboristo tocco di maggiorana. Tradizionalmente conditi con sugo di maiale e un grattugiato di Ragusano DOP, rivela una composizione semplice ma accattivante, in grado di evocare ricordi di cucine casalinghe.

  • Mettete la farina a fontana su un piano, incorporate il tuorlo e un pizzico di sale; lavoratela con l’acqua fino a ottenere un composto liscio e compatto. Formate una palla, copritela e lasciatela riposare 10 minuti.
  • Per il ripieno, amalgamate la ricotta con la maggiorana, lo zucchero e un pizzico di sale: guarnita con cucchiaiate moderate per evitare eccessiva umidità.
  • Infarinate la spianatoia e stendete l’impasto a sfoglia sottile (2 mm), ricoprendola con farina a cada passaggio per evitare attaccamenti.
  • Disponete le cucchiaiate di ricotta lungo la metà inferiore della sfoglia, a distanza regolare (1 cm tra i monticelli e 2 cm dal bordo).
  • Ricoprite con l’estremità superiore della sfoglia, premendo la superficie per sigillare i bordi e scacciare eventuali bolle d’aria.
  • Usando un tagliapasta dentellato, ritagliate i ravioli singolarmente e disposteli su un vassoio infarinato per evitare l’appiccicamento.
  • Cottura: immergeteli in acqua salata bollicente, lasciate cullare dal momento in cui emergono fino a quando non affiorano nuovamente appena, circa 2 minuti. Scolateli e conditeli subito con sugo di maiale caldo e grana grattugiato.
  • Riciclate i ritagli di pasta: formate una nuova sfoglia, staccate dei maltagliati con un rotolo e coticchiali in contemporanea con i ravioli per un’ultima occasione gustativa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.