Prima di tutto, lo structure richiesto: introduzione di 50-100 parole che inizia con “La ricetta ravioli di piselli alla rapa bianca…”, poi i passaggi in un elenco non ordinato con
- e
- , e alla fine la frase fissata.
Inizierò con l’introduzione. Devo menzionare i sapori caratteristici come il ripieno di lenticchie e funghi secchi, la salsa di rapa, i chicchi di melagrana. Il contesto è una ricetta di Natale, preparata manualmente, con ingredienti come la farina di piselli che da un tocco verde. L’eccitazione associata alle feste è un elemento emotivo importante da menzionare.
Ora, i passaggi di preparazione. Devo estrarre i passaggi dal testo fornito, evitando ripetizioni. Ad esempio: prima preparare la pasta con le farine, olio, sale, acqua, poi riposarla in frigo. Dopodiché il ripieno: i funghi essiccati idratati, frullati con lenticchie lessate, tahin, limone, zenzero, olio, sale. Poi si fanno i ravioli stessi: stendere la pasta, tagliare i cerchi, farcire, chiudere con la forchetta. Procedura per la rapa: friggere in olio, con erbe aromatiche. Salsa con rapa frullata con latte di soia, succo di limone, succo di zenzero, olio, frullare fino a crema. Appaiare i ravioli nella salsa. Guarnire con melagrana e finocchietto.
Ma devo essere attento a usare i verbis attivi e evitare ripetizioni di parole. Ad esempio, “frullare” riappare più volte, forse usare “frullare” una volta e poi “frullare” e “mescolare” se possibile. Devo controllare che tutti gli ingredienti elencati siano inclusi nei passaggi. Per esempio, l’olio di mais è menzionato nella lista ingredienti, ma nel testo principale l’olio di mais o girasole per la pasta. L’olio e olio di mais nell’elenco, ma non tutti possono essere necessari.
Quando preparare la pasta, l’autore parla di farina di piselli e tipo 1, olio, sale, acqua. Quindi nel passaggio c’è unione delle farine con olio, sale, e agua fino ad avere pasta liscia ed elastica.
Per il ripieno: funghi secchi ammollati in acqua tiepida, quindi frullati con le lenticchie, olio, limone, tahin (crema di sesamo, cioè tahin è lo stesso). Aggiustare di sale.
Per la salsa: rapa tagliata a cubetti, rosolate in padella con olio, erbe essiccate, sale. Poi frullata con latte soia, succo limone, zenzero, olio, per ottenere una crema. Aggiungere la rape, quindi mescolarla nel frullatore? O frullarla insieme con la rape cotta? Dal testo dice “aggiungere la rapa e continuare a frullare”, ma devo verificare. Attività:
Cucire i ravioli
Cuocere i ravioli in acqua bolente
Frullare latte soia, limone, succo di zenzero, olio per formare la crema, poi aggiungere la rapa cotita e frullare ancora. Aggiustare sale eolio. Poi servirli con la salsa, adornare con melagrana e finocchio selvatico.Ora devo strutturare i passaggi in punti, ognuno con un passaggio principale. Per esempio:
1. Preparare la pasta: mescolare farine, olio, sale, e acqua. Impastare …
2. Riposare la pasta
3. Preparare i funghi: ammollare funghi secchi in acqua tiepida
4. Farcire con lenticchie, olio, limone, tahin e funghi tritati in frullatore, salare.
5. Stendere la pasta, tagliare cerchi con coppapasta, riempire il ripieno e chiudere i ravioli con i bordi con forchetta.
6. Preparare la salsa: tagliare rapa a cubi, friggerla con olio, erbe e sale.
7. Cuocere i ravioli in acqua salata, estrarli, mescolarli con la rape cotta? Aspetto: la salsa e’ composta frullando il latte soia, succo limone, succo di zenzero, olio, e poi aggiungere la rape cotta in padella e frullare insieme.
8. Aggiungere latte, limone, olio ed eventuali componenti per creare la crema.
9. Servire i ravioli con salsa, guarnire con melograna e finocchietto.Ma dev’essere in ordine logico.
Controllare i tempi: c’è una nota sulla farina di piselli, che se non disponibile, bisogna farla da sé frullando piselli secchi decorticati. Questo è un passaggio addizionale, forse da include come prima cosa? Il testo dice “per ottenere la farina di piselli”, quindi devo includerlo come passaggio opzionale? O come parte della preparazione della pasta?
Nel testo fornito, nel paragrafo dei tempi di preparazione è descritto come un passo per ottenere la farina di piselli. Poiché l’utente specifica di includere solo le info utili alla ricetta, questo deve essere inserito nel procedimento, magari come primo passaggio? O meglio, il testo origine parla di preparazione della pasta: “unire la farina di piselli con quella tipo1, olio, sale, agua. Impastare per composto liscio e riposare”.
Ma il preparatore deve notare che la farina di piselli potrebbe non essere disponibile, quindi deve frullare i piselli secchi. Quindi in step 1 bisogna specificarlo? Oppure è una nota a parte? L’utente chiede di scrivere i passaggi usando solo gli ingredienti e le info fornite, quindi si deve includere come passaggio. Ma forse questo è un consiglio per preparare la farina. Quindi dovrei includere un step iniziale per prepararla.
Dunque, struttura dei passaggi:
1) Se non si ha farina di piselli, prepararla? Sì, dal testo. Perciò, prima di fare la pasta, bisogna ottenere la farina.
Step 1: Ottenere la farina di piselli frullando piselli secchi decorticati in blender, setacciare.
Oppure, è implicito che la ricetta prevede di usare la farina pronto, ma l’autore dice che in alternativa si prepara. Siccome i dati ingredienti includono farina di piselli, magari non serve mettere come passaggio obbligatorio, ma forse nel testo di presentazione dobbiamo dirlo. Ma poiché il testo fornito da Alessandro include la nota che è necessario farla da sé, allora è importante includerla come passaggio.
Quindi steps devono includere:
Preparazione farina di piselli (se non disponibile).
Ora, in ordine:
Step 1: Preparare la farina di piselli (oppure come parte del passo di impasto).
Ma nel testo principale della ricetta, la preparazione pasta inizia con il mescolare le farine. Ma l’utente vuole esclude i ricordi, quindi bisogna esprimerlo come istruzione.
Procedo:
Iniziamo con l’introduzione.
La ricetta ravioli di piselli alle rape bianche… (descrivendo sapori, consistenza cremosa della salsa, melagrana come tocco tradizionale natalizio, sapori sapido e vegetali di funghi e lenticchie.
Poi i passaggi:
- Primo passo per preparare la farina: frullare piselli secchi per avere farina di piselli se non disponibile.
Poi mescolare i tipi di farine con olio, sale, acqua fino a composto liscio.
Riposare la pasta al frigo.
Passaggi per il ripieno: ammollare funghi in acqua tiepida. Triturarli con le lenticchie lessate, olio, limone, tahin, sale.
Stendere, tagliare e formare i ravioli.
Cuocere la rapa in padella con olio, erbe, sale.
Cuocere i ravioli in acqua salata. Poi in padella per ripassare con la rape.
Preparare salsa: frullare il latte di soia, succo limone, succo di zenzero,aggiungere olio, ottenere una crema, poi aggiungere rape cotta, frullare. Aggiusto sale ed olio.
Servire.
Ma attenzione alle istruzioni originali.
Controlliamo il testo fornito dall’utente:
“Preparare la pasta unendo la farina di piselli con quella tipo 1, l’olio, un pizzico di sale e aggiungendo l’acqua poca alla volta. Impastare ed ottenere un composto liscio omogeneo ed elastico. Coprire con pellicola e far riposare in frigo.
Nel frattempo preparare il ripieno. Far riprendere per qualche minuto i funghi essiccati in acqua tiepida. Mettere nel frullatore le lenticchie lessate, un filo d’olio, il succo di limone, un cucchiaio di tahin e i funghi. Frullare fino a composto omogeneo e sodo. Aggiustare sale.
Stendere la pasta sottile, tagliare cerchi, riempire i ravioli come descritto.
Preparazione salsa e rape: rapa tagliata a cubetti, rosolare in olio con erbe aromatiche essiccate e sale.
Cuocere i ravioli in acqua bollente, scolareli, ripassarli nella padella con la rape.
Per la salsa, nel frullatore immerso: latte di soia, succo di limone, succo di zenzero, poi l’olio a filo, frullare fino a crema. Aggiungere rape e frullare di nuovo. Regolare sale ed olio.
Servire la salsa, aggiungere melagrana e finocchietto.
Ma devo assicurarmi che ogni step sia chiaramente descritto, con tutti gli ingredienti indicati, come il sale.
E anche l’olio di mais o girasole per la pastella.
Ad esempio, olio di mais o girasole per pasta.
E nella salsa, l’olio usato è quell’uso per la salsa? Guardo i passaggi descritti:
“montare il latte con succo di limone, succo di zenzero, olio, fino a ottenere salsa cremosa. Aggiungere rapa e frullare”. Quindi l’olio è per la crema.
Ora, gli ingredienti elencati includono anche latte di soia, succo di limone, succo di zenzero, olio (forse di cuisinza). Ma nel frullare la salsa, gli ingredienti sono latte, succo, succo zengero, e olio a filo, per crema.
Okay, adesso compila i passaggi con le istruzioni.
Ogni punto con un passaggio.
Aggiungere anche il condimento finale: guarniti con melagrana, finocchietto, olio extra.
Ora, riassunte:
Introduzione:
La ricetta ravioli… (50 parole) menzionando le caratteristiche saporiche e la occasione, come preparazione familiare, uso di lenticchie e funghi come ripieno, la rape in salsa cremosa, e decorazione con melagrana. Emozioni connesse al rituale culinario natalizio, ricetta facile da preparare con i bambini.
Passaggi:
1) preparare farina di piselli se non disponibile: frullare piselli secchi in blender, setacciarla.
2) pasta: mescolare le due farine (50gr di p. de piselli e 150 grammi farina1, olio (di mais o girasole, 1 cucchiaio). Sale, acqua a filo, formar impasto liscio, riposarla 10 minuti in frigo.
3) Funghi secchi: ammollare funghi secchi in agua tiepida.
4) Prepara ripieno: frullare le lenticchie (prima lessate? Sì, si scrive “lenticchie lessate” come dato in ingredienti, “lenticchie lessate”, quindi deve essere assume che sono state lessate). Nella ricetta del testo originale, le lenticchie sono “lessate in precedenza”.
Quindi nel frullatore andrebbero le lenticchie lessate, funghi, limone, tahin, olio, e sale.
Step per ripieno: funghi essiccati fatti riacquafreddo e tagliati, mescolarli con lenticchie, olio (filo?), limone, tahin, frullare a impasto, aggiustare sale.
5) Stendere la pasta, tagliare, riempire e sigillare i ravioli come descritto.
6) Cuocere i ravioli in acqua bollente.
7) Preparare la salsa: frullare latte soia al naturale, limone succo, succo di zengero, e olio di mais/siempre? Nella ricetta originale dice: “montare il latte con succo limone, zengero, e l’olio a filo, finchè crema. Aggiungere la rape cotta e frullarre per unire, aggiustare sale e olio…
Ma come step:
Cuocere rape a cubetti in padella con olio, erbe, sale (step 6b? oppure step 3a).)
Possibile sequenza:
Per la salsa, prima la rape viene cotta:
step 6: tagliare rape a cubetti, soffriggere in padella con olio (2 cucchiai di olio di mais o semi?), aggiungi erbe essiccate e sale. Cuecere rapidamente.
Poi frullare con i componenti.
Step 7: in un frullatore immerso, mescolare latte, succo limone, succo di zenzero, e lentamente olio, frullare per formare crema. Aggiungi la rape cotta ed incorporateala per formar salsa cremosa. Regolare sale ed olio.
Al momento di servire, i ravioli vengono sgrassati, e messi insieme con la salsa e guarnizioni.
Step finale: condire con melagrana e finocchietto selvatico.
Adesso organizzare in ordine:
Elenco in ordine logico:
Farina (eventuale preparazione)
Pasta
Ripieno (processo)
preparazione rape: cotta per salsa
preparazione della salsa (dopo rape cucita)
cuocere i ravioli
combinare con salsa, etc.
Ora:
Passaggi:
- Preparare la farina di piselli: se non disponibile, tritare a fondo piselli secchi decorticati in un mixer, setacciarla per eliminare residui grossolani.
- Mescolare la farina di piselli, farina 00 o tipo 1, olio (d.o. olio girasole o mais), sale e acqua poca alla volta formando pasta snella. Coprire e far riposare 10-15 minuti al frigo.
- Preparazione della farina di piselli (se necessario).):
- Mescolare farine (piselli e tipo1), olio, sale e acqua finché composto omogeneouso. Impasto, coprire e riposar 10 min.
- Idratare funghi essiccati in acqua calda per 5-10 minuti.
- Stendere la pasta, tagliare, preparare i ravioli.
- Preare rape, tagliarla in cubetti e farla soffriggere in padella con olio, erbe, sale.
- preparare ripieno: frullare lentiche (previaamente lessate?), funghi, limone, olio, tahin, ecc.
Aspetto, che step per la salsa: la parte della salsa viene fatta con rape cotta. Siccome la rape è parte de la salsa, deve cotto prima.
Thus, la procedura:
Ma forse i passi sono:
Step1: farina e preparazione pasta.
Step2: prepare ripieno:
4. Ammollare funghi essic.
5. frullare lenticchie, funghi (dopo esser ammollati), olio, limone, tahin, e frullare etc.
6. Stendere, formare ravioli.
7. Cuocere rapa in padella.
8. Cuocere ravioli in acqua calda.
9. Frullare i componenti per salsa: latte, succi, olio, frullarla a crema, poi unire la rape cotta, etc.
10. Arricchire la salsa e aggiustare.
Non dimenticare gli ingredienti come erbe aromatiche essiccate in rape.
Non sono state menzione in passi, ma in preparazione rape step, devono essre aggiungere le erbe.
Dunque i passaggi, per la rape: nel cuocere la rape, aggiungere erbe aromatiche essicci sminuzzate, e sale.
Ora, mettendo tutto insieme.
Dovrei aderire stricto all’ordine che il testo originale presenta.
Il testo dice preparare prima la pasta, poi il ripieno, poi rape cotta in padella.
Adesso, gli passaggi in ordine:
Passaggi da listare:
Ul lista:
- Preparare la farina di piselli: se non disponibile, frullare a lungo i piselli secchi decorticati in un blender, setacciarla in passata fine.
- Mescolare nella farina di piselli, farina tipo1, olio (1 cuc. di olio di mais o girasole), una pizzica di sale e aggiungere acqua gradualmenta per ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire con pellicola e lasciar riposare al frigo per 10-15 minuti.
- Idratare i funghi essiccati in acqua tiepida per 5-10 minuti.
- Nel frullatore, versare le lenticchie lessate, 1 cucchiaio di olio, succo limone, 1 tt di tahin, funghi idratati. Frullare fino ad omogeneo, regolare di sale.
- Stendere la pasta in sfoglia sottile e tagliare cerchi con un coppapasta o bicchiere. Farcire ogni disco con un po’ di ripieno, sigillarli a metà con i bordi bagnati e premere con forchetta per chiudere. Riposarli se necessario.
- Cuecere la rape a cubetti piccoli in una padella con 2 cucchiai di olio di mais o oilve oil, aggiungere erbe aromatiche essiccate sminuz, sale. Scuoterci ma non bruciacarli.
- Cuecere i ravioli in acqua salata, scolarli e ripassarli in padella con la rape per 2 minuti.
- In un frullatore a immersione o normale, mescolare il latte di soia, succo limone, succo di zenzero (dov’è? L’origine ha “succo di limone, succo di zengero in salsa?
Wait: nel paragrafo “Preparazione salsa” nel testo di cucina, sono descritti:
” Nel bocale del fruttatore ad immersione (oppure frullore immergibile) mescolar latte di soit naturale, succo limone, succo di zenzero, e aggiungere olio a fili (olio di mais e l’altro). Frullar fino a crema, poi aggiungere la rape cotta e incorporatearla per formar salsa cremosa. Regolare sale e aggiungere un filo di olio extravergine.”
Wait, l’olio della salsa viene mescolato? Il testo dice:
“Montare il latte (di soia) con il succo di limone e di zenzero, e l’olio (di mais) a filo, fino a crema. Poi aggiungere la rape e continuare a frullare,aggiustare sale e condire con filo di olio EVO.
Thus, i componenti della salsa sono: latte, succi (limone e zengerro), olio di mais, olio EVO (per finiture).)
Thus, step per salsa:
7. Cuocere rape…
8. Cuocere ravioli…
9. Frullare latte, zengerro, limone succo, e olio di mais/qualunque, per crema.
Dopo aver frullato, mettere la rape cotta e frullarle insieme.
Ora, i singoli steps:
Passaggi ordine:
1. Farina Piselli (se necessario).
2. Pasta: mescola farine, olio, sale, acqua → impasto, leave rest.
3. Ammollare funghi.
4. Prepari ripieno con frullare lenticce, etc.
5. formare i ravioli.
6. Cuiere rape in padella con olio, herbes et sale.
7. Cuocre i ravioli (in acqua sssaltata, fini scucire)
8. Preparare la salsa: in un frullatore, mescolare latte di soia, succo limone, succo del zengero (non chiaro se succo zengero è estratto come, forse zenzero fresco o essic? Il testo dices “succo di zengero” , forse preparato frullando radice fresche? Oppure se usano succo di zengero pronto. In ogni caso, include in ripasso: in salsa, il succo de zengero é un ingrediente.
Thus, in passaggio di salsa, si mescola:
latte de soia, succo limone, succo de zengero, e olio (di mais, come specificato nel testo: “aggiungere l’olio a file (come il testo dice “aggiungerelo a file, fino ad ottenere la crema”.
Thus step per la salsa:
- In un frullatore immersivo, combinare il latte di soia, il succo di limone, succo di zenzero, e versare lentamente olio di mais o olio ad oliva con un filo per formar la crema. continuare a frullare aggiungere rape cotta, mescolar, regolare sale ed olio.
Ma dove esattamente la rape andrà frullati?
nel testo esatto dell’utente:
“montare il latte con il succo di lime e di zengero, e l’olio à filo fino crema. Aggiungere la rape e continuare a frulare, regolare sale.
Thus, first frullare latte, succhi e olio per crema. Poi incorporatear Rape e incorporatearli.
Therefore, step:
- Preprare la salsa: nel frullatori, versarlatte, succi, e olio lentamente per formare crema. Incorporar la rape, frullar di nuovo, regolar sale e olio extra.
- Cuocere i ravioli in acqua bollente salata per 3-5 minuti, scolarli e ripassarli in padella dove fu cotta la rape, cuocer per 1-2 minuti per farle aderire.
- Assembicare: distribuirsala su piatti, posarevi ravioli, guarnire con chicchi di melagrana, finocchietto e fil de olio EVO.
- ):
1. Se non si ha farina di piselli, preparare frullano piselli secchi…
- Preparare la farina di piselli: se non disponibile comprare, ridurre i piselli secchi decorticati e spezzettati in blender a polvere fine, setacciandola per eliminare residui.
- Impastare mesclanto la farine (50g piselli + 150g tipo1), 1 cucchiaio d’olio di mais o girasole, una pizzica di sale, e agua poca a filo per formar impasto liscio e elastico. Copr con pellicula e lasciar riposar 10 minuti a frigo.
- Ammolare funghi essiccati in acqua tiepida per 5 min, quindi asciugarli.
- Preparare repell: in fruttare, metter le lenticchie lessate, un filo d’olio, succo limone, un cucchiaio di tahin e funghi idratati. Frullare fin a composto omogeneouse, regolare sale.
- Stendere la pasta a sfoglia sottile e tagliare cerchi con un coppapasta. Farcire ciascun disco con ripieno e chiuderli in pacco, umettando i bordi con acqua e sigillar co una forchetta.
- Cuecere rape a cubetti piccoli in una padella con 2 cucchiai d’lio, spolverare con erbe aromatiche essiccate sminuc, sale, cuocere 5-7 min a fuoco viface.
- Cuecere i ravioli in acqua bollente saletta per 3-5 minuti, scolarli, poi ripassarli in padella con rape, cucinando per 2-3 minuti.
- Preparare la salsa: nel boccale del frullatore immersivo, versare la latte de soia (natural), succo lime, succo di zengero, e aggio drop olio di mais (1 cucchio?) lentamenente, blend until smooth. Aggiungere rape cotta, incorporatea per incorporarla, regolarr sale e, optional, un filo di olio.
- Combiniere i ravioli con il sauce, distribuirsala nel piatto, posizionarvi ravioli sopra, guarnir con chicchi melagrana, finnochetto e un po di olio.
Ora, organizzare in step dell’ordine:
Li1 – farina (se necessario).
Li2-
Wait, no, nella trascrizione della ricetta del testo originale, le istruzioni sono: unire le due farine, olio (1 cucchiaio), sale, acqua via via fino ad avere un composto liscio.
Step 1 e 2 sono su preparazione pasta.
Ora passaggi:
Ordine step by step:
1. Farina di piselli (se necessario).
2. Mescolare farine, olio, sale, acqua per formare impasto. Riposare.
3. Fare ripieno: ammollare funghi essiccati. Dopo le lessate lenticchie, mescolare in frullatore: lenticchie, olio, succo limone, tahin, funghi, frullare fino ad impasto omogeneo, sale.
4. Stendere pasta, tagliare, far riempire e chiudere i ravioli.
5. Cuocere rape a cubetti in padella con olio (2 cucchiai) e erbe essiccate, sale.
6. Cuocere ravioli in acqua salata fino al salirà a surface, scolarli.
7. Creare salsa: nel frullatore immergibile, mescolare latte soia, succo di limone, succo di zenzero, e olio (olio di mais o extravergine?) e frullare per crema. Aggiungi rape cotta, regolare sale ed olio.
8. Ripassare i ravioli in padella con la rape per integrarli.
Wait, nel testo originale, dopo cuocere ravioli, si scolano, e poi si uniscono in padella dove c’era la rape, forse per integrare il sapore, ma non è detto esplicitamente.
L’istruzione originale: “Ripassarli nella pddlana dove rape e’ stata cotta, per pochi minuti” → quindi dopo cuocere, metterli insieme alla rape cotta in padella?
Forse: dopo cuocere ravioli, li ripassano nella padella con olio e rape, ma prima di preparare la crema?
Questo potrebbe complessificare le istruzioni, ma il testo indicà: “Pulire la rapa e tagliarla a cubi. Rosolare rape in padella con olio, erbe e sale. Dopo cuocere i ravioli, si mescolano alla rape in padella? L’autore dice:
” Poi: prepara la salsa con frullatore, frullare latte e altri ingredienti, inoltre. Quindi, i passi:
Steps:
1. (Farina di piselli optional.)
2. Mescolando farine etc per la pasta.
3. riposo pasta.
4. funghi ammollati, quindi nel ripieno con le lenticchie, etc.
5. Cuocere la rape in padella (con olio, erbe, sale).
6. Cuocere ravioli in acqua boll.
7. Frullare per salsa: latte soia, succi, olio, then rape, frullare.
8. Aggiungere l’olio extra per finire la salsa.
9. Poi, nel servire, riempire i piatti con la salsa e appoggia i ravioli. Guarnire con melagrana, finochi.
E’ importante anche gli ingredienti come il succo di zenzero, che è in lista.
Devo ricordarmi di tutta le ingredients.
Per la salsa: succo di limone e zengero, e l’olio in frullatore.
Adesso, i passaggi:
Adesso costruisco tutti i li puntati.
E non usare titoli, solo gli step in ordine.
Dovrò fare la lista
- con i passi in ordine sequenziale di preparazione.
Verificare ciascun ingrediente:
L’olio di mais e quell’olio di mais o di semi (nell’elenco) forse per la frigione della rape? In istructions dice “ungere una padella con 2 cucchiai d’olio di mais o semi per la rape.
Ma il paragrafo originale scrive: “ungere con due cucchiai di olio, una padella e appena caldo far rosolare la rape con erbe essiccate e sale.
Thus, il oil per la padella è in quell step.
Ora, passaggi completi:
1. Preparer la farina di piselli: se non si ha già, frullarli a lungo i piselli secchi decorticati e spezzati in un bleder fina a farina e setacciarla.
2. Mescolar le due farine (50g de fiselli + 150 tipo1), l’olio (1 tt), una pizzica di sale, e acqua a filo. Impastare fina a composto liscio ed elastico, coprire e far riposar al fridge.
3. Idrata funghi essiccati: metterli in acqua tiepida per alcun minuti.
4. Frullar ripieno: in un frullatore, mescolar lenticchie lessate, olio, succo limone, cucchiaio di tahin, funghi idratati, frullarli fino ad omogeneo, arr. sale se necessario.
5. Stendere pasta sottile, tagliare i dischi, impacunarli con ripieno e chiudiarli come indica, sigillando i bordi con forchetta.
6. Cuecere rape tagliate a cubetti: caldi la padella con 2 cucchiai d’olio di mais o seed (dipendendo dagli ingredienti elencati).
Cuocere rape in padella a fuoco viface, sporciamente, con erbe essiccate e sale fino a soffriggere.
7. Cuocere ravioli in acqua salata bolente finché galleggiano, scolare.
8. Preparare la salsa: nel frullatore immergibile, mescolar latte di soia, succ di lime, suc. di zengero, e aggiunger olio di mais in fili, frullar fino a crema liscia. Aggiungere rape cotita ed frullar per unire, regolare sale e olio.
9. Nella stessa padella dove rape cotta, ripassare i ravioli cuocendoli per un attimo per integraz.
10. Guarnire con melagrana e finocchetto.
Ma per evitare ripetizioni, forse riorganizzare.
Forse i step sono:
Step per cuocere i ravioli e ripassar in padella:
Step finale:
Additionally, verificare se il “sale” è incluso in ripieno e dove, ma nel description originale: nel ripieno, “aggiustare di sale” e per la rape aggiungere sale.
Okay, structurate:
In un elenco di step (