- Spellate e sbucciate la salsiccia, rosolandola in.padella senza grassi, poi sfumate con vino bianco finché non si asciuga. Riunite la carne in un recipiente e lasciatela raffreddare.
- Pelate e eliminate il torsolo delle pere, tagliatele a dadini e cuocetele nello stesso tegame della salsiccia con un pizzico di sale, lasciandole ammorbidire. Unitele alla carne fredda e frullate entrambi fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungete pangrattato e noce moscata al ripieno, mescolate e lasciate insaporire in frigorifero per almeno 20 minuti.
- In un contenitore mescolate uova, semola di grano, farina 00 e sale, lavorando l’impasto finché diventa liscio. Spianatela con la nonna pappardella o un mattarello per ottenere sfoglie sottili.
- Inumidite i bordi di una porzione di pasta, colmate con una cucchiaiata di ripieno di pere e salsiccia, richiudendo i ravioli in forma rettangolare o tonda.
- In una padella tostate rapidamente le mandorle, poisciogliete burro in una casseruola a fuoco basso, unendo le mandorle e zafferano sgretolato.
- Cuocete i ravioli in acqua salata bollente per 3-5 minuti, scolateli e passateli brevemente nel burro fuso con le mandorle. Guarnite con parmigiano grattugiato prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.