Per realizzare la ricetta ravioli di pere con speck per Quanti modi di fare e rifare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per ravioli di pere con speck per Quanti modi di fare e rifare
aceto balsamicoburroparmigianopasta tipo ravioliperericottasalespeckuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: ravioli di pere con speck per Quanti modi di fare e rifare
La ricetta ravioli di pere con speck per Quanti modi di fare e rifare è un piatto innovativo e saporito che unisce i sapori dolci delle pere con la croccantezza dello speck. Questo ravioli di pere con speck per Quanti modi di fare e rifare è un’idea originale per una serata con gli amici o una cena speciale.
La ricetta si caratterizza per l’utilizzo di pere fresche e dolci, unite a una crema di ricotta e parmigiano, e arricchite da una aggiunta di nocciole tritate. Lo speck, cotto senza condimenti, assume una consistenza croccantella che contrasta piacevolmente con la morbidezza dei ravioli.
Ecco come preparare i ravioli di pere con speck per Quanti modi di fare e rifare:
Impastare e lasciar riposare la pasta per almeno 30 minuti.
Unire la pera, la ricotta, l’uovo e il parmigiano in una ciotola, aggiungendo le nocciole tritate.
Mescolare bene e lasciare riposare la farcia.
Tirare la pasta e formare i ravioli della forma desiderata.
Cuocere i ravioli in acqua salata, poi condire con burro fuso, lo speck croccante e parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!