Per realizzare la ricetta Ravioli di barbabietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ravioli di barbabietola
barbabietolabroccolipasta tipo raviolipasta tipo tagliatellerafano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ravioli di barbabietola
La ricetta ravioli di barbabietola è un espediente creativo per valorizzare la pasta con colori e contrasti di sapore insoliti. Il piatto si distingue per il colore rubino intenso della pasta, ottenuto riducendo le barbabietole a crema, e per il ripieno verde delle broccole, che si contrappongono in un gioco di texture e sensazioni. La salsa al rafano, fresca e piccante, equilibra il dolce naturale della barbabietola, creando un piatto ricco di equilibrio e carattere. Gli ravioli di barbabietola si gustano meglio con un condimento leggero, da servire caldi in piatti poco profondi per esaltarne la forma e il colore.
Mescola farina tipo ravioli con una purea di barbabietola sbollentata fino a ottenere un impasto lavorabile.
Lascia riposare l’impasto avvolto nella pellicola per circa 30 minuti.
Stendi la pasta sottile usando un matterello o una macchina per la pasta, tagliando rettangoli per i gusci.
Prepara il ripieno tritando broccoli lessi, aggiungendo una noce di burro e una spolverata di formaggio grattugiato.
Riempi i gusci con la crema di broccoli, chiudendoli a mano per formare i ravioli grandi.
Lessali in acqua salata fino a rendere la pasta al dente e scolali delicatamente.
Per la salsa, emulsiona rafano grattugiato con olio d’oliva, limone e un pizzico di zucchero.
Condisci i ravioli con la salsa al rafano e una spolverata di semi di lino crudi per contrasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!