Ravioli con sugo leggero al tartufo

Per realizzare la ricetta Ravioli con sugo leggero al tartufo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli con sugo leggero al tartufo

Ingredienti per Ravioli con sugo leggero al tartufo

formaggio spalmabilefunghiparmigianopasta tipo raviolipomodoriprosciutto cottosalesugotartufo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli con sugo leggero al tartufo

La ricetta Ravioli con sugo leggero al tartufo è un piatto che si presta alla stagione estiva, quando il tartufo è fresco e profumato. Questa ricetta è caratterizzata da sapori leggeri e delicati, che esaltano il gusto del tartufo. I ravioli ripieni di funghi e il sugo leggero creano un connubio perfetto, mentre il prosciutto cotto e i pomodori aggiungono un tocco di croccantezza e freschezza.

  • Incidete la pelle dei pomodori dalla parte opposta all’attaccatura, poi immergeteli in acqua bollente per un minuto. Scolateli e togliete la buccia che verrà via molto facilmente.
  • Mettete una padella sul fuoco con il formaggio spalmabile e fatelo sciogliere completamente. Aggiungete i cubetti di prosciutto cotto e fateli rosolare per un paio di minuti.
  • Aggiungete ora i pomodori tagliati a cubetti, salate e fate saltare tutto.
  • Fate cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, scolateli, uniteli al sugo e affettateci sopra il tartufo secondo i vostri gusti.
  • Saltate velocemente poi servite con una spolverata di parmigiano e qualche fettina di tartufo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.