Questo delizioso piatto originario dell’Italia del Nord, più precisamente dalla regione del Lago Maggiore, è caratterizzato dai sapori freschi e delicati dei primi ingredienti. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di spinaci freschi, ricotta tenera e pasta fresca, conditi con il giusto equilibrio di sale, pepe e noce moscata. Solo in questo contesto il gusto dei Ravioli con spinaci e ricotta può essere apprezzato al meglio.
- Prendere 200 g di pasta fresca tipo ravioli e stenderla nel centro della superficie di lavoro con un piano di avvolgimento.
- Preparare la riempitura: in un’altra superficie lavorare 250 g di ricotta tenera con 20 g di spinaci freschi, decotti e tritati, 1 cucchiaio di aglio tritato, sale e noce moscata.
- Attraversare la pasta fresca con un coppapasta per creare il guscio dei Ravioli.
- Ricavare con un coltello il guscio per ogni Raviolo e riempirli con la riempitura preparata.
- Tenere i Ravioli in acqua calda per 3-4 minuti o fino a quando non saliranno in superficie.
- Sfumare l’olio e il parmigiano sulle ciotole dei Ravioli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.