- Sbollentate i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 10 minuti, quindi scolateli.
- In un Mixing Bowl, incorporate le 4 uova con 400g di farina senza glutine. Se l’impasto è secco, aggiungi acqua in gocce finché non diventa compatta. Lavora per 5-7 minuti finché non diventa omogenea.
- Passa l’impasto nella macinatrice per pasta, regolando i nastri a spessore alto inizialmente, riducendo gradualmente per ottenere sfoglie sottili. Polverizza con farina antiaggregazione per evitare attaccamenti.
- Per il ripieno: soffriggi aglio e cipolla tritati finemente in olio d’oliva. Aggiungi funghi freschi a cubetti e i porcini idratati, salando appena. SFUMA con mezzo bicchiere di vino e cottura a fuoco medio. Lascia ridurre, frullisci poi per ottenere una purea liscia e incorporate parmigiano grattugiato.
- Ripienisci la sfoglia con cucchiaiate di composto, chiudendo le lasagne con un rotolo per ravioli oppure con un cucchiaio per sigillare i bordi. Ricorda di spolverizzare con farina dopo la chiusura per prevenire il collage tra i ravioli.
- Prepara il ragù: soffriggi 300g di funghi freschi tagliati in una padella con burro fuso, insaporisci con aglio, sale e vino. Cucina per 10-15 minuti aggiungendo acqua calda solo se il sugo diventa troppo asciutto.
- Mettili a cuocere in acqua salata bollente per 3-4 minuti. Estrai, quindi aggiungi i ravioli scolati nel sugo di funghi caldo. Mescola delicatamente per farli impregnare e servili immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.