RAVIOLI CON RIPIENO AI FUNGHI SENZA GLUTINE

Per realizzare la ricetta RAVIOLI CON RIPIENO AI FUNGHI SENZA GLUTINE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RAVIOLI CON RIPIENO AI FUNGHI SENZA GLUTINE

Ingredienti per RAVIOLI CON RIPIENO AI FUNGHI SENZA GLUTINE

aglioburrocipollafarinaformaggifunghifunghi champignonfunghi porcini secchinociolio d'oliva extra-vergineparmigianopasta tipo raviolisaleuovaverdurevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: RAVIOLI CON RIPIENO AI FUNGHI SENZA GLUTINE

La ricetta RAVIOLI CON RIPIENO AI FUNGHI SENZA GLUTINE è un’interpretazione vegetariana del classico piatto italiano, adatta agli intolleranti al glutine. Il ripieno, basato su funghi champignon e porcini secchi, è arricchito dal profumo del vino bianco e dalla cremosità del parmigiano. Il piatto è presentato con un ragù di funghi che rafforza il sapore umido e terroso, esaltato da una guarnizione di burro. La pasta, realizzata con farina specifica, mantiene l’elasticità tipica dei ravioli tradizionali, offrendo una versione innovativa ideale per primi piatti gustati in occasione di cene informali o ricerche dietetiche.

  • Sbollentate i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 10 minuti, quindi scolateli.
  • In un Mixing Bowl, incorporate le 4 uova con 400g di farina senza glutine. Se l’impasto è secco, aggiungi acqua in gocce finché non diventa compatta. Lavora per 5-7 minuti finché non diventa omogenea.
  • Passa l’impasto nella macinatrice per pasta, regolando i nastri a spessore alto inizialmente, riducendo gradualmente per ottenere sfoglie sottili. Polverizza con farina antiaggregazione per evitare attaccamenti.
  • Per il ripieno: soffriggi aglio e cipolla tritati finemente in olio d’oliva. Aggiungi funghi freschi a cubetti e i porcini idratati, salando appena. SFUMA con mezzo bicchiere di vino e cottura a fuoco medio. Lascia ridurre, frullisci poi per ottenere una purea liscia e incorporate parmigiano grattugiato.
  • Ripienisci la sfoglia con cucchiaiate di composto, chiudendo le lasagne con un rotolo per ravioli oppure con un cucchiaio per sigillare i bordi. Ricorda di spolverizzare con farina dopo la chiusura per prevenire il collage tra i ravioli.
  • Prepara il ragù: soffriggi 300g di funghi freschi tagliati in una padella con burro fuso, insaporisci con aglio, sale e vino. Cucina per 10-15 minuti aggiungendo acqua calda solo se il sugo diventa troppo asciutto.
  • Mettili a cuocere in acqua salata bollente per 3-4 minuti. Estrai, quindi aggiungi i ravioli scolati nel sugo di funghi caldo. Mescola delicatamente per farli impregnare e servili immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.