Ravioli con gorgonzola e crescenza al pesto di erbe aromatiche

Per realizzare la ricetta Ravioli con gorgonzola e crescenza al pesto di erbe aromatiche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli con gorgonzola e crescenza al pesto di erbe aromatiche

Ingredienti per Ravioli con gorgonzola e crescenza al pesto di erbe aromatiche

aglioerbe aromatichefarinamandorlenoce moscatanociolioparmigianopasta tipo raviolipestouovazafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli con gorgonzola e crescenza al pesto di erbe aromatiche

La ricetta Ravioli con gorgonzola e crescenza al pesto di erbe aromatiche è una creazione che unisce sapori intensi e aromatici, tra il tocco affumicato dei formaggi e la freschezza delle erbe. Questo piatto si presenta come un’espressione di bilanciamento tra la cremosità del gorgonzola, la complessità della crescenza e l’aggiunta croccante delle mandorle nel pesto, aromatico grazie al noce moscata e al zafferano. Ideale per pranzi eleganti o occasivi, si gustano caldi, con una consistenza morbida e un gioco di sapori contrastanti che li rendono un successo certo, soprattutto quando preparati con cura nel ripieno e nella chiusura precisa dei ravioli.

  • Impasta farina e uova in una fontana aggiungendo un filo di zafferano finché non si ottiene un impasto omogeneo; coprilo con un canovaccio e lascialo riposare 30 minuti.
  • In una ciotola lavora la crescenza e il gorgonzola con la forchetta, incorporate uova, parmigiano grattugiato, sale, pepe e una grattatura di noce moscata per addolcire la complessità dei formaggi.
  • Stendi la pasta con un matterello finché è sottile, riempi porzioni con il ripieno e sigilla i ravioli placciandoli a forma di cappelletta, premendo bene bordi per evitare aperse.
  • Trita mandorle, aglio schiacciato privato dell’anima, e foglie aromatiche in un mixer, setacciale con olio fino a ottenere un pesto cremoso; condisci con sale e parmigiano grattugiato.
  • Cuoci i ravioli in acqua salata bollente per 10-12 minuti, scaricali subito, mescola con il pesto e servili caldi, decorati eventualmente con tocco aggiuntivo di noce moscata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.