Per realizzare la ricetta Ravioli aperti con pollo, zucca, crema di gorgonzola e nocciole Piemonte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Ravioli aperti con pollo, zucca, crema di gorgonzola e nocciole Piemonte
besciamellabrodo vegetalecarnecarne di pollofarina biancafarina di risonoccioleolio d'olivapasta tipo raviolipollorisosalespumanteuovazucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ravioli aperti con pollo, zucca, crema di gorgonzola e nocciole Piemonte
La ricetta Ravioli aperti con pollo, zucca, crema di gorgonzola e nocciole Piemonte è un piatto di alta cucina che sposa sapori autunnali e la creatività della cucina moderna. Questo piatto è servito generalmente durante le feste di fine anno, specialmente in Piemonte, come piatto unico. La ricetta Ravioli aperti con pollo, zucca, crema di gorgonzola e nocciole Piemonte è una vera sorpresa gastronomica.
Il Ravioli aperto con pollo, zucca, crema di gorgonzola e nocciole Piemonte è un piatto di stagione, che mette in primo piano sapori autunnali come la zucca, il pollo e le nocciole, abbinati a un intingolo cremoso di gorgonzola e una besciamella leggera. Questo piatto è perfetto per sfamare gli ospiti, grazie alla buona dose di carne e a una crema di gorgonzola ricca e cremosa.
Preparare la crema di gorgonzola: setacciare 100 gr di gorgonzola in camicia, aggiungere 50 gr di panna, 20 gr di farina, 10 gr di burro fuso, sale ed un uovo. Mescolare fino a ottenere un composto liscio.
Bollire la zucca tagliata a cubetti. Aggiungere 1 cucchiaio di burro e 1 cucchiaio di olio d’oliva. Versare 50 g di brodo vegetale. Cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
Coprire i ravioli con besciamella e pollo e cuocere al forno per 10 minuti. Sfalsare gli ultimi 4 e posizionare il raviolo sopra una teglia. Mettere un cucchiaio di pollo cotto e di zucca.
Aggiungere il gorgonzola setacciato e cuocere in forno a 200°C per 15 minuti.
Riscaldare le nocciole tritate e aggiungerle sopra i ravioli.
Servire i ravioli caldi
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!