Ravioli all’astice

Per realizzare la ricetta Ravioli all’astice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ravioli all'astice
Category Primi piatti

Ingredienti per Ravioli all’astice

  • astici
  • burro
  • cipollotti
  • concentrato di pomodoro
  • farina 00
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • panna
  • panna fresca
  • pepe
  • pomodori pelati
  • sale
  • semola
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli all’astice

La ricetta ravioli all’astice rappresenta un connubio tra l’eleganza della cucina italiana e la raffinatezza del mare. Il sapore deciso dell’astice si sposa perfettamente con la dolcezza del burro e la delicatezza di panna fresca, creando un piatto perfetto per occasioni speciali. Spesso si accompagna con un vino bianco secco e si serve come secondo a un pranzo o una cena elegante.

Per preparare la ricetta ravioli all’astice segui questi consigli:

  • Cuoci gli astici in acqua bollente salata per circa 10 minuti, poi raffreddalli e sgusciali attentamente.
  • Doratura i cipollotti in padella con burro e olio. Aggiungi il concentrato di pomodoro e i pomodori pelati pelati e lascia cuocere per 15 minuti a fuoco basso.
  • Frulla metà del sugo di astice. Mescola il puree a parte con panna e panna fresca a piacere. aggiungi pepe e sale.
  • Preparare la pasta fresca con farina 00 e semola, uova e un pizzico di sale.
  • Aprire la pasta in sfoglia sottile e ritagliare dei cerchi con un coppapasta.
  • Riempire ogni cerchio con un cucchiaino di ripieno.
  • Chiudere i ravioli sigillando bene i bordi.
  • Cuocere in acqua bollente salata per 3-4 minuti.
  • Scolare i ravioli e condisci con il sugo di astice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.