Ravioli alla genovese con il sugo di funghi

Per realizzare la ricetta Ravioli alla genovese con il sugo di funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli alla genovese con il sugo di funghi
Category Primi piatti

Ingredienti per Ravioli alla genovese con il sugo di funghi

  • acciughe
  • animelle
  • burro
  • carne di vitello
  • farina
  • formaggio grattugiato
  • funghi
  • funghi secchi
  • maggiorana
  • mollica di pane
  • noci
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane
  • parmigiano
  • pasta tipo ravioli
  • pepe
  • pinoli
  • pomodori maturi
  • sale
  • sugo
  • uova
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli alla genovese con il sugo di funghi

La ricetta Ravioli alla genovese con il sugo di funghi è un classico piatto italiano che ci porta direttamente nel cuore della Liguria. Questo piatto rappresenta la sintesi perfetta della cucina ligure: semplice, genuina e dal gusto intenso. È un piatto che si consuma principalmente in inverno, quando il freddo e la pioggia ci richiedono qualcosa di caldo e sostanzioso. La tradizionale rappresentazione di questo piatto è accompagnata da un buon bicchiere di vino rosso e da una fetta di panettone.

  • Crudi le animelle e le acciughe, tritarli finemente e amalgamarli con la carne di vitello, il parmigiano, la maggiorana, il pepe e il sale.
  • Riscaldare il burro e far cuocere gli spinaci tritati con un puntuale aggiunta di acqua. Unire le animelle e le acciughe ai funerali e rimettere in caldo.
  • Fare una bastoncina di mollica di pane e darle forma di ravioli. Riempire i ravioli con la mistura precedente.
  • Fare il sugo di funghi: trituare i funghi secchi e farli tostare in una padella con un pizzico d’olio d’oliva e un pizzico di sale. Aggiungere i funghi freschi e il pepe e far cuocereessagesi.
  • Cookare i ravioli in acqua bollente e poi unire il sugo di funghi e il formaggio grattugiato. Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!