Ingredienti per Ravioli alla farina di castagne con carciofi
- carciofi
- cipolla
- farina bianca
- farina di castagne
- parmigiano
- pasta tipo ravioli
- pepe
- ricotta
- semola
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ravioli alla farina di castagne con carciofi
Questa deliziosa ricetta, originaria delle tradizioni culinarie abruzzesi, è un classico piatto autunnale che si impone per i suoi sapori raffinati e gli ingredienti di alta qualità. I carciofi, abbinati alla morbida crema di ricotta e ai profumati ravioli, creano una sinestesia di sapori e di consistenze che imprigiona il palato, lasciandolo a desiderare. Questo piatto è particolarmente prelibato quando viene servito in un contesto familiare o in un ambiente informale, come una festa di paese o un picnic campagnoli.
Per preparare il Ravioli alla farina di castagne con carciofi, bisogna seguire questi passaggi:
- Trasforma le uova e la loro semola in una morbida massa di impasto, aggiungendo un pizzico di pepe e mescolando fino a quando gli elementi non sono perfettamente uniti.
- In un’altra ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano, la farina di castagne, la farina bianca e una cospicua quantità di olio finemente tritato.
- Stendi sottilmente l’impasto, ottenendo delle rondelle di pasta ben unite ai bordi per formare i nostri deliziosi ravioli.
- Sauppa e affettella un carciofo intero, poi portalo a ebollizione in acqua fredda e falla rosolare a fiamma dolce con cipolla tritata.
- Infine, riempii ognuna delle rondelle di impasto con la crema di ricotta e la imbombo sui bordi, terminando la preparazione sigillando suoni atti ad evitare fuga di farina.
- Una volta terminata la preparazione, poi cotta a lungo per far assimilare sapori, i ravioli vengono serviti a piatto unico, rigorosamente freddi, con tocco aggiuntivo di cipolle rosolate e finemente pestate a cubo.
- Il piatto sarà pronto per essere servito in tavola e essere degustato dai conviti a cui è destinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.