Ravioli alla barbabietola ripieni di carne di fassona

Per realizzare la ricetta Ravioli alla barbabietola ripieni di carne di fassona nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli alla barbabietola ripieni di carne di fassona

Ingredienti per Ravioli alla barbabietola ripieni di carne di fassona

barbabietolaburroparmigianopasta tipo raviolisucco di barbabietolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli alla barbabietola ripieni di carne di fassona

La ricetta Ravioli alla barbabietola ripieni di carne di fassona è un piatto tipico della cucina italiana settentrionale. Questo piatto nasce dalle tradizionali ricette della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, dove la carne di fassona e i prodotti dell’orto vengono valorizzati in produzioni culinarie di alta qualità. I sapori tipici di questo piatto sono la dolcezza della barbabietola, la concentrazione del fumo nella carne di fassona e la delicatezza della besciamella di burro e parmigiano.

Questo classico piatto viene solitamente gustato durante i mesi invernali in un contesto raffinato e famigliare, al tempo stesso. Un menù completo può comprendere antipasti diversi accompagnati da vini rossi di alta qualità.

  • Riempi una ciotola di 300 grammi di polpa di barbabietola; aggiungi alcune cucchiaiate di parmigiano grattugiato, alcune cucchiaiate di succo di barbabietola e 2 uova precedentemente soffritte insieme a trito di prezzemolo e pepe nero tritato.
  • Crea il ripieno per i ravioli mescolando tutto bene.
  • Stendi una soluzione a piombo con pasta sfoglia e poi stendi la teglia con un po’ di acqua o uovo bagnato.
  • Prendi il ripieno, mettili uno per uno all’interno della pasta a piombo.
  • Imbottisci i pezzi in porzioni, metti una ventiquattrore di gelatina per non vederli deformati.
  • Taglia i piccoli ravioli con l’impastatrice.
  • In un tegame a olio metti per notte notte circa un bicchiere grande di olio fino ad imbiondire la carne di fassona.
  • Elimina l’olio di cottura e aggiungi i tuorli delle uova con olio di oliva e parmigiano macinato.
  • Stendi una besciamella preparata con 1 bicchiere di latte, parmigiano in foglie, olio di oliva, zucchero e una tanna madera alla quale con la polvere di cacao ci sono il furlan, cioccolato e parmigiano macinato che ben si integrano sempre
  • Aggiungi i ravioli e manteca tre cucchiai di burro appena ammorbiditi e aggiungere 2 uova previamente soffritte in una pentola a fuoco.
  • Aggiungi il latte nel parmigiano macinato, aggiungi un po’ di besciamella tiepida alla carne di fassona.
  • Messa nella teglia dei fagotti leggermente ripiegati e bene legati o cucita il bordo.
  • Pocherà i tuorli insieme alle uova separate, a formare una besciamella tiepida e bene legata per poi immettere nel tegame i ravioli ripieni, servire con il pane di segale.
  • Manteca i due piatti a freddo.
  • Servire e gustare il nostro Prendi-il-ripasto-preparare una salsina a cucchiai.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.