- Lavate la borragine e il sedano e fatele cuocere in acqua bollente ma separatamente, una volta cotte scolatele dall’acqua e tritatele finemente.
- Mettete le borragine tritate in una terrina con il tuorlo dell’uovo, la noce moscata, il sale e il pepe, e una parte di maggiorana e parmigiano grattugiato. Impastate molto finché non ottenete un impasto omogeneo.
- Prendete un foglio di pasta e stendetevi sopra tanti piccoli mucchietti distanziati tra di loro. Sovrapponete poi un altro foglio di pasta, sigillando i ravioli e ritagliandoli poi con il tagliapasta.
- Ripetete l’operazione con gli altri fogli di pasta che rimangono.
- Portate l’acqua a bollore e intanto triturate i pinoli lasciandoli da parte.
- Quando i ravioli saranno cotti al dente, scolateli e incorporate il burro, i pinoli tritati, il prezzemolo tritato e il resto della maggiorana e del parmigiano.
- Amalgamate bene il tutto e trasferite nei piatti di portata per servire in tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.