Questo piatto è una versione inedita di un classico raviolo al radicchio. La presenza di noci e ricotta rende il sapore più complesso, grazie all’armonia tra dolce e piccante. La ricetta è ottima per essere servita in occasione di feste di fine anno o matrimonio estivo, in quanto può soddisfare ogni gusto dei commensali.
- Stendersi la farina 00 e farina di grano duro su un piano e formare un mucchio.
- Aggiungere le uova non sbattute e iniziare a impastare il composto usando una fork.
- Aggiungere il sale e il pepe. Mischiare fino a quando non si raggiunge una consistenza omogenea.
- Il composto di impasto viene poi lasciato riposare per 30 minuti, coperto con un tovaglio.
- Radicchioni lavati e tagliati a stratifici, poi tuffare nel condimento di olio e aglio.
- Separare il composto di impasto in mezzalune, poi riempirle con copiousche abbondanti di ricotta e radicchio sul fondo.
- Facendo sì che fra due strati di pasta si intrecci la massa in maniera speculare.
- Per finalizzare i ravioli bisogna sigillare la pasta con un cucchiaino e affondare con finezza nello stampo.
- Cuocere i ravioli in una pentola d’acqua salata per 4-5 minuti, poi scolarli all’acqua scorticendo le superfici.
- Insaporire con un pizzico di pepe e in ultimo condire con padella i ravioli con burro fuso e noci tritate.
- Ultimamente chiudere la pietanza con un grattugiato di Parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.