Ravioli al pecorino, basilico e limone

Per realizzare la ricetta Ravioli al pecorino, basilico e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli al pecorino, basilico e limone

Ingredienti per Ravioli al pecorino, basilico e limone

burrofarina 00farina di grano duroformaggio pecorinoolioolio d'oliva extra-verginepepericottasaletuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli al pecorino, basilico e limone

, ricetta tradizionale, è un piatto tipico della cucina italiana che si adatta perfettamente al clima primaverile. Questa deliziosa preparazione è idealmente gustata nel contesto della tavola familiare o di un pranzo estivo all’aperto, grazie alla presenza di sapori rinfrescanti e freschi. Se stai cercando una ricetta semplice, elegante e gustosa, questa è sicuramente una delle scelte migliori.

  • Impastare la farina 00 con la farina di grano duro, il sale e il pepe.
  • Aggiungere il burro e l’olio d’oliva extra-vergine, amalgamando il tutto.
  • Selezionare la ricotta e aggiungere il formaggio pecorino, il tuorlo d’uovo e i tuorli, mescolando delicatamente.
  • Lavorare la pasta masticando regolarmente con le dita le aree più omogenee della pietra olio.
  • Rimettere il trito l’impasto all’ombra, per almeno 2 ore.
  • Stendere la pasta d’impasto in foglio fino a 2 mm di spessore.
  • Tagliare lo schiumato, ritagliandi semplici a forma di piatto, forando ben bene i legamenti della pasta in base di soavissimo, prepararli.
  • Aggiungere finalmente un altra uovo d’uovo, incorporandolo ulteriormente alla zuppa di alabastro tritata. Trattare un po con uno scettico bagnato in aria tritata e accendendo soffiatore.
  • Lasciare sovrapposti ravioli per circa 30 minuti.
  • Cuocere gli Ravioli al pecorino, basilico e limone in acqua bollente salata per circa 4-6 minuti.
  • Preparare il condimento con il formaggio ricotta al pepe, aggiungere il basilico fresco e lo spicchio di limone.
  • Unire il condimento caldo con gli ravioli ben cotti e servire subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.