- Impastare la farina 00 con la farina di grano duro, il sale e il pepe.
- Aggiungere il burro e l’olio d’oliva extra-vergine, amalgamando il tutto.
- Selezionare la ricotta e aggiungere il formaggio pecorino, il tuorlo d’uovo e i tuorli, mescolando delicatamente.
- Lavorare la pasta masticando regolarmente con le dita le aree più omogenee della pietra olio.
- Rimettere il trito l’impasto all’ombra, per almeno 2 ore.
- Stendere la pasta d’impasto in foglio fino a 2 mm di spessore.
- Tagliare lo schiumato, ritagliandi semplici a forma di piatto, forando ben bene i legamenti della pasta in base di soavissimo, prepararli.
- Aggiungere finalmente un altra uovo d’uovo, incorporandolo ulteriormente alla zuppa di alabastro tritata. Trattare un po con uno scettico bagnato in aria tritata e accendendo soffiatore.
- Lasciare sovrapposti ravioli per circa 30 minuti.
- Cuocere gli Ravioli al pecorino, basilico e limone in acqua bollente salata per circa 4-6 minuti.
- Preparare il condimento con il formaggio ricotta al pepe, aggiungere il basilico fresco e lo spicchio di limone.
- Unire il condimento caldo con gli ravioli ben cotti e servire subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.