Ravioli al nero di seppia con salmone affumicato

Per realizzare la ricetta Ravioli al nero di seppia con salmone affumicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli al nero di seppia con salmone affumicato

Ingredienti per Ravioli al nero di seppia con salmone affumicato

burrocipollineerba cipollinaerbe aromatichefarinalimonimascarponenero di seppiapanepasta frescapasta tipo raviolipepeprezzemoloricottasalesalmone affumicatoseppietimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli al nero di seppia con salmone affumicato

La ricetta Ravioli al nero di seppia con salmone affumicato è un piatto raffinato e riconoscibile grazie al nero di seppia che conferisce una sfumatura scura e un profumo salmastro alla pasta. Il ripieno di salmone affumicato, setato con ricotta e mascarpone, è un gioco tra il delicato e l’aroma fummato del pesce e la setosità liscia dei formaggi. Il condimento finale, un burro fuso alle erbe aromatiche (timo e prezzemolo), li ravviva con una tocca verde aromatiche. Ideale per un pranzo speciale, rivela un bilico tra squisitezza e leggerezza.

  • Preparate l’impasto mescolando le uova con la farina e 2 bustine di nero di seppia. Fatelo riposare rinchiuso per 1 ora per agevolare lo stendere della pasta.
  • Tritate il salmone affumatto, mescolatelo con la ricotta e il Mascarpone in un mixer fino ad omogeneo. Saleggiate e pepaggiate lievemente, poi coprite e conservate in frigo.
  • Stendete la pasta fresca fino ad un 2 o 3 mm di spessezza. Dividuntela in due strati uguali. Sull’una metà distesa posate il ripieno in ciotole distntti, poi sovrapponete l’altra metà della pasta, premendo i bordi per sigllarlo bene con il matterello o con un forchile. Riempione gli stellamenti con le dita o un tagliapasta.
  • Rituagliate i ravioli con un coperchio raviolo o un bicchiere. Posizionali su un vassoio con una tovagletta leggera per asciugare per 10-15 minuti (afina che i bordi si asciuchino per non aprirsi).
  • Cuocete i ravioli in acqua salata bollente per 8-10 minuti, o finche non galleggiano. Scolalate immediatamente e servite subito.
  • In una padella tiepida, sciogliete il burro morbido mesclato con prezzemolo, timo fresco e erba cipollina tritati. Versate i ravioli cotti nel burro fuso, mescolando brevemente. Guarnite con frammendi di prezzemolo o timo sminuzzato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.