- Mettete la farina 00, la semola di grano duro e un pizzico di sale sulla superficie di lavoro. Fate una fontana aleggiando gli ingredienti e unitevi le uova. Lavoratee gli elementi formando un impasto omogeneo, poi lasciatelo riposare per 30 minuti in pellicola trasparente.
- Tagliate sottilmente il prosciutto cotto per il ripieno. In un recipiente, amalgamate il formaggio fresco, il prosciutto tagliato, la grana grattugiato, la noce moscata e il pepe macinato fino ad ottenere una crema liscia e compatta.
- Stendete la pasta a lisce sottili sfoglie. Disponete piccole porzioni del ripieno su una fetta, chiudetela con l’altra, spezzettate usando uno stantino dentellato e riponeteli su un canovaccio polverizzato di farina per farli asciugare.
- Lessate i ravioli in abbondante acqua bollente salata per 3-5 minuti, sgranchiandoli quando galleggiano. Scolateli immediatamente, tenendoli caldi.
- Frullate il salame cotto a pezzetti, il latte e il grana con latte in un blend atér, veloce per ottenere una crema fluida e regolare di sale e pepe. Tenetela calda.
- In una padella scaldata, sciogliete una quantità generosa di burro. Agggiungete i ravioli, unite la crema, e mescolate con delicatezza per coprirli uniformemente. Agggiungete le foglie di salvia fresca tritate all’ultimo momento.
- Servite i ravioli ben caldi, conditi con parmigiano extra e pepe appena macinato, per accentuate i sapori tostati e frizzanti del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.