Ravioli ai porri e ricotta con salmone affumicato e mimosa d’uovo

Per realizzare la ricetta Ravioli ai porri e ricotta con salmone affumicato e mimosa d’uovo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioli ai porri e ricotta con salmone affumicato e mimosa d'uovo

Ingredienti per Ravioli ai porri e ricotta con salmone affumicato e mimosa d’uovo

agliobrandyburrofarina 00oliopanepangrattatoparmigianopepepepe biancoporriprezzemolo tritatoricottasalesalmone affumicatosemola di granotuorlo d'uovouovavino biancozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli ai porri e ricotta con salmone affumicato e mimosa d’uovo

La ricetta Ravioli ai porri e ricotta con salmone affumicato e mimosa d’uovo interpreta l’armonia tra sapori primaverili e note aromatiche di zenzero, aglio e vino. I ravioli, ripieni di porri tiepidi conditi con ricotta, parmigiano e prezzemolo, vengono serviti in una salsa cremosa con listarelle di salmone affummicate, arricchita da un tocco di burro e burro. La mimosa d’uovo, ottenuta grattando il tuorlo sodo con uno schiaccia-garlic, dona un tocco di morbidezza. Questo piatto è una fusione di leggerezza e saporitismo, ideale per pranzi festivi grazie al contrast tra i sapori fumati del salmone e la freschezza dei porri, con l’abbondante prezzemolo a coronare l’insieme.

  • Nettare i porri eliminando le foglie esterne coriacee, lavarli accuratamente e tagliarli a rondelle.
    Soffriggere in padella con olio evo, aglio, sale e pepe. Sfumare con brandy e vino bianco, far evaporare l’alcool, poi stufare a fiamma bassa con copertura fino all’estenuazione del sapore.
    Aggiungere il zenzero polverizzato ed emulsionare per ben mescolare. Lasciare raffreddare.
  • Raccogliere i porri in una ciotola con ricotta strizzata, parmigiano, prezzemolo, sale e pepe.
    Integrare pangrattato solo se il composto è sovrumido. Refrigerare da 2-6 ore prima dell’imbottitura per omogeneità.
  • Mischiare farina 00 e semola di grano con uova e un filo d’olio evo per ottenere un impasto morbido.
    Stenderlo fino ad uno spessore di 00.8-1 mm utilizzando lo sfogliatello.
    Posizionare le palline di ripieno distanti, pliaccare le sfoglie, premere i bordi per saldare, tranciare con rotella dentata.
    Disporre su un vassoio con semola o pangrattato per evitare attaccamenti. Eventualmente, surgelellare per conservazione prolungata.
  • Cucinare i ravioli in acqua bollente salata fino a galla.
    Nella stessa padella usala per l’aglio e il burro, aggiungere il salmone listato e il prezzemolo.
    Una volta cotti, traspferirli nella padella, untagrare con un soia acqua di cottura per emulsionare li grassi con l’olio, mescolando bene.
    Aggiungere un fiocchett di burro a fine cottura per smusszza
  • Ripartire i ravioli nel piatto, spargerli con la mimosa d’uovo preparata grattando il tuorlo duro con uno schiaccia-garlic, e decorare con prezzemolo tritato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.