Per preparare questo piatto, occorre iniziare con la pulizia dei carciofi, eliminando le foglie esterne e pelando il gambo, per poi tagliarli a piccoli pezzetti.
- Si trita lo scalogno e lo si soffrigge in padella con poco olio evo.
- Si aggiungono i carciofi, si salano e si fanno cuocere a tegame coperto per circa 15 minuti, finché non saranno teneri.
- I carciofi vanno fatti raffreddare e poi frullati nel mixer, lasciando eventualmente qualche pezzettino intero.
- In una ciotola, si mescolano i carciofi con la ricotta, aggiustando di sale e pepe.
- Si aggiunge il parmigiano e un po’ di pangrattato se il ripieno dovesse risultare troppo poco consistente.
- Si fa riposare il ripieno in frigorifero.
- Nel frattempo, si prepara la pasta, formando una fontana con farina e semola e rompendo al centro le uova con un pizzico di sale.
- Si impasta il tutto fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
- Si stende la sfoglia abbastanza sottile e si ricavano delle forme rettangolari o rotonde.
- Si riempiono i dischi di sfoglia con il ripieno e si chiudono i ravioli sigillando bene i bordi.
- Si lessano i ravioli in abbondante acqua salata bollente e si condiscono con burro fuso aromatizzato al timo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.