Ravazzate palermitane

Per realizzare la ricetta Ravazzate palermitane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ravazzate palermitane

Ingredienti per Ravazzate palermitane

besciamellafarinafarina manitobalattelievito di birramozzarellasalesesamosodastruttotuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravazzate palermitane

La ricetta Ravazzate palermitane è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, che ricorda la nostalgia della terra natale. Questo piatto è solitamente servito come colazione o merenda, e il suo sapore caratteristico è influenzato dal ragù alla bolognese e dalla besciamella. Le Ravazzate palermitane sono un piatto molto ricco e gustoso, che richiama la sensazione di essere in una rosticceria palermitana.

I sapori principali sono dovuti al ragù alla bolognese, alla besciamella e al mozzarella. Il piatto è caratterizzato da un impasto di pasta, ripieno di ragù e mozzarella, e decorato con del sesamo. Questo piatto è tipicamente servito caldo e è considerato un classico della cucina palermitana.

Per preparare le Ravazzate palermitane, segui questi passaggi:

  • Mettete su un piano da lavoro le farine al centro delle quali andrete ad inserire i vari ingredienti come zucchero, sale, lievito di birra liofilizzato e acqua tiepida. Lavorate energeticamente con le mani fino a formare un impasto liscio ed elastico.
  • Riprendete l’impasto dopo la prima lievitazione e dividetelo in palline di circa 60 g ciascuna.
  • Fate lievitare un altra mezz’ora.
  • Unite al ragù la besciamella.
  • Appiattite una pallina e farcitela con un cucchiaio colmo di ragù.
  • Richiudetela chiudendo bene i bordi.
  • Sopra la ravazzata aggiungete un cerchio di pasta al centro del quale andrete a inserire un pezzo di mozzarella.
  • Adagiate le ravazzatefinite su una teglia unta, spennellate con l’uovo sbattuto con il latte e spolverate la superficie con del sesamo.
  • Infornate a 180° per 20/25 minuti circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.