Ingredienti per Ratatouille invernale di patate, barbabietola e zucca
- aglio
- anice
- barbabietola
- cannella
- mirto
- olio
- patate
- rosmarino
- sale
- timo
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ratatouille invernale di patate, barbabietola e zucca
I sapori caratteristici della combinazione di patate, barbabietola e zucca creano un’armonia unica e invitante, perfetta per le giornate fredde e umide dell’inverno. Ecco una ottima occasione per sfruttare i ingredienti stagionali e mettere in mostra una vivace compagno di tavola da gustare con maestria.
Per rendere questo classico piatto unico e irresistibile, si può scegliere di personalizzarlo con spezie e aromi esotici, proprio come fanno i cuochi della cucina mediterranea.
Per preparare la ricetta, iniziate ad affettare finemente 3 spicchi d’aglio e a sbucciare 1 cucchiaino d’anice. Foderate una teglia con 1 confezione di foglie di rosmarino e 1 confezione di foglie di timo.
Passaggi principali per preparare la ricetta:
In un olio di semi caldo, fate saltare a fuoco vivace l’aglio e l’anice per 2-3 minuti, fino a quando si saranno addolciti e appena dorati, e poi sediolicarla da parte.
Tagliate in cubetti 500 grammi di patate, 300 grammi di barbabietola e 300 grammi di zucca, poi metteteli a soffriggere con un po’ d’olio, insaporiti con una macinata di pepe e foglie di sale**, in una immensa casseruola, a fiamma dolce.
Aggiungete infine le foglie di rosmarino e timo, una macinata di cannella e foglie di sale**, due rametti di mirto lisci (facoltativo), e le foglie d’anice e di rosmarino ad affettare e rimettersi a cuocere coperta a fuoco semplice.
Lasciate cuocere 20-25 minuti o addirittura 30 perfino, a seconda della consistenza desiderata, e in ogni caso cercando di non abbacinarla mai.
Per servire, guarnite la ricetta con poca foglia di rosmarino fresca e servite caldo, fresco davanti a un piatto caldo gustando a meno 10 minuti da un’idea ispirata e dal sapore “unico in duemiga”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.