Ratatouille

Per realizzare la ricetta Ratatouille nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ratatouille

Ingredienti per Ratatouille

aglioallorobasilicocipolla rossaerbe aromatichemazzetto aromaticomelanzaneoliopane caserecciopeperonipomodoriniporriprezzemolo tritatorosmarinosalesalviazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ratatouille

La ricetta Ratatouille, originaria della Provenza in Francia, è un piatto rustico che esalta i sapori autunnali di verdure croccanti e aromatiche. Questo classico mediterraneo si caratterizza per l’armonia di rosmarino, salvia e basilico, che si fondono con l’aglio, il prezzemolo e i legumi scelti. Servito tiepido con pane fresco, diventa un accompagnamento perfetto per primi piani o come base per focaccie, con una consistenza morbida ma non appassita. La sua storia, legata alle tradizioni contadine, ne ha reso un simbolo di saporiture genuine, grazie anche alla notorietà acquisita grazie al cinema.

  • Lavate e tagliate i peperoni a listarelle, eliminate semi e buccia. Pellate i pomodorini e rimuovete anche i semi.
  • Affettate la cipolla rossa e il porro, eliminando l’asporta viride del gambo del porro.
  • Tritate l’aglio e il prezzemolo. Tagliate a cubetti le zucchine e le melanzane.
  • In una padella antiaderente scaldate abbondante olio d’oliva, quindi rosolate cipolla e porro fino a quando diventano trasparenti.
  • Aggiungere i pomodorini, mescolando per farli spezzettare e sciogliere la polpa.
  • Incorporate zucchine e melanzane, saltate per 3-4 minuti adagio. Aggiungete i peperoni.
  • Aggiungete l’aglio, il mazzetto di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, alloro, basilico legate con uno spago), e regolate con sale e pepe.
  • Coprite e fate sobbollire a fuoco dolce per 20-25 minuti, mescolando spesso.
  • Quando le verdure sono tenere ma conservano un minimo croccante, rimuovete le erbe aromatiche e cospargete con il prezzemolo tritato.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Bruschette estive

      Bruschette estive


    • Insalata di pasta coi moscardini

      Insalata di pasta coi moscardini


    • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

      Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


    • Peperoni ammollicati in padella

      Peperoni ammollicati in padella


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.