- Olio d’oliva in un’ampia padella e farlo scaldare a fuoco medio-alto.
- Aggiungere 2-3 spicchi d’aglio e un rametto di alloro, lasciarli aromatizzare per 1-2 minuti.
- Aggiungere la coda di rospo, precedutamente pulita e tritata, e farla cuocere per 2-3 minuti per lato.
- Aggiungere i pomodorini sbucciati e tagliati a pezzi, e le erbe aromatiche (prezzemolo e rosmarino) tritate, mescolare bene.
- Sale q.b. e servire il Rana pescatrice in padella caldo, accompagnato da alcuni crostini di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.