La sua carne è apprezzata per la sua consistenza soda e il sapore delicato, che ben si accompagna a condimenti freschi e leggeri. Solitamente, viene gustata in un piatto caldo, accompagnata da un guazzetto leggero e aromatico.
Per preparare la Rana pescatrice in guazzetto, segui questi passaggi:
- Private la rana pescatrice delle pinne, svuotatela delle interiora, lavatela e asciugatela.
- Preparate una marinatura mescolando olio d’oliva extra-vergine, prezzemolo, succo di limone, sale e pepe, e lasciate la rana pescatrice a marinare per almeno 6 ore.
- Trascorso il tempo di marinatura, mettete la rana pescatrice con la sua marinatura in padella e cuocete a fuoco medio per 15 minuti.
- Cinque minuti prima di spegnere il fuoco, aggiungete i pomodorini tagliati in quarti e gli spicchi di un limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












