Rana pescatrice in guazzetto

Per realizzare la ricetta Rana pescatrice in guazzetto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rana pescatrice in guazzetto

Ingredienti per Rana pescatrice in guazzetto

coda di rospolimoniolioolio d'oliva extra-verginepepepomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rana pescatrice in guazzetto

La ricetta Rana pescatrice in guazzetto è un classico della cucina italiana, tipico delle regioni costiere come il mare Adriatico e il Tirreno. Questo piatto è caratterizzato da un sapore salato e fresco, grazie all’utilizzo di ingredienti di base come la coda di rospo, i pomodorini e l’olio d’oliva extra-vergine. La rana pescatrice viene spesso servita in occasione di feste e ritrovi con gli amici e la famiglia, creando un’atmosfera conviviale e festiva.

Prendiamo i seguenti ingredienti: coda di rospo, limoni, olio, olio d’oliva extra-vergine, pepe, pomodorini, prezzemolo e sale.

Ecco la ricetta:

  • Tagliamo la coda di rospo in pezzi regolari e la sbollentiamo in acqua salata per 10 minuti.
  • Sgoccioliamo la coda di rospo e la asciughiamo con carta da cucina.
  • Tagliamo i pomodorini a metà e li sistemiamo in un tegame.
  • Spruzziamo sopra gli ingredienti un filo di olio e un pizzico di sale.
  • Aggiungiamo la coda di rospo ai pomodorini e spolveriamo con prezzemolo grattugiato e pepe.
  • Cookiamo il piatto in forno a 180°C per 15-20 minuti.
  • Spruzziamo infine un filo di olio d’oliva extra-vergine sul guazzetto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.