Descrivendo la ricetta, possiamo dire che è un piatto semplice e appetitoso, con un gusto salato e un po’ dolce dovuto alle patate, spolverato con il parmigiano e un filo di olio. È una cena da servire ben calda e molto gustosa.
Per preparare la ricetta Rana pescatrice gratinata alle patate, segui questi passaggi:
- Taglia a metà la coda di rana pescatrice e togli l’osso centrale.
- Con un coltellino affilato, incidere al centro e tagliando con delicatezza, portarsi verso l’esterno per allargare il filetto.
- Appoggiare i filetti nella teglia coperta da carta forno.
- Lessa le patate, togli la buccia e passale allo schiacciapatate, facendole cadere sui filetti di rana pescatrice.
- Spolverizza con il parmigiano e il sale.
- Passa un filo di olio ed inforna in forno già caldo a 200°C finchè risulterà gratinato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












