Per realizzare la ricetta Rana pescatrice gratinata alle patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Rana pescatrice gratinata alle patate
coda di rospoolioparmigianopatatepepesale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rana pescatrice gratinata alle patate
La ricetta Rana pescatrice gratinata alle patate è un piatto tipico della cucina mediterranea, orgogliosa eredità di una tradizione culinaria che unisce sapori e profumi del mare con quelli della terra. Questa ricetta, infatti, abbina la delicatezza della coda di rospo con la sostanza e il comfort delle patate, creando un connubio di sapori e textures che si sposano alla perfezione. In Italia, questo piatto è spesso servito durante le feste e le occasioni speciali, quando si desidera offrire ai propri ospiti un piatto autentico e raffinato.
Prendi la coda di rospo e puliscila dalle scaglie e dalle interiora. Tagliala in pezzi grossolanamente uguali e mettila da parte. Nel frattempo, pela le patate e tagliale a cubetti. In un tegame, scalda un po’ di olio e soffriggi le patate fino a quando non saranno dorate. Aggiungi un po’ di sale e pepe per insaporire.
In un’altra pentola, scalda del brodo e aggiungi i pezzi di coda di rospo. Cuoci per circa 10 minuti, finché la carne non sarà cotta.
Togli la coda di rospo dal brodo e mettila in un piatto. Aggiungi le patate sopra e cospargi di parmigiano grattugiato.
Passa il piatto in forno a 180°C per 15-20 minuti, finché il formaggio non sarà dorato e la patata sarà ben cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole
Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti
Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella
Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!