Ingredienti per Rana pescatrice con salsa al limone
- aglio
- capperi
- coda di rospo
- limoni
- olio
- pepe
- pesce
- prezzemolo tritato
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rana pescatrice con salsa al limone
La ricetta Rana pescatrice con salsa al limone è un piatto che racchiude tutta la freschezza e la delicatezza del mare. Originaria delle zone costiere del Mediterraneo, questa ricetta rappresenta la quintessenza della cucina pescatora. Il contrasto tra la delicatezza del pesce e la vivacità della salsa al limone crea un’armonia di sapori unica e inconfondibile. Gustata in compagnia di amici e parenti, in un’atmosfera rilassata e conviviale, questa ricetta è la perfetta rappresentazione del concetto di convivialità.
Prendete il vostro pesce e pulitelo bene, poi mettetelo in un piatto. In un’altra pentola, fate soffriggere l’aglio tritato in olio e aggiungete i capperi. Fate cuocere per alcuni minuti, poi aggiungete il vino bianco e fate evaporare.
- Togliete il pesce dalla pentola e mettetelo da parte.
- In una ciotola, unite il succo di limone, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale e pepe.
- Fate soffriggere nuovamente l’aglio e i capperi, poi aggiungete la salsa al limone e fate cuocere per alcuni minuti.
- Rimettete il pesce nella pentola e fate cuocere fino a cottura ultimata.
- Servite il pesce con la salsa al limone e decoratelo con una fettina di limone e un ciuffo di prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.