Per realizzare la ricetta Rana pescatrice con guanciale croccante su crema di cannellini del colle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Rana pescatrice con guanciale croccante su crema di cannellini del colle
agliocipollacoda di rospoguanciale di maialeoliopepe neroprezzemolosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Rana pescatrice con guanciale croccante su crema di cannellini del colle
La ricetta RANA PESCATRICE CON GUANCIALE CROCCANTE SU CREMA DI CANNELLINI DEL COLLE è un piatto tipico della cucina umbra, originario delle zone lacustri della regione. Questo piatto è caratterizzato da sapori delicati e intensi, che ricordano la natura umida e fresca dei luoghi in cui viene solitamente gustato.
Il piatto è composto da ingredienti semplici ma di alta qualità, come la coda di rospo, il guanciale di maiale e i cannellini del Colle, che vengono abbinati in modo da creare un’armonia di sapori e consistenze uniche.
Per preparare questo piatto, seguire i seguenti passaggi:
Pulisci e prepara la coda di rospo, sciacquandola sotto acqua corrente e asciugandola con carta assorbente.
In una padella, soffriggi l’aglio e la cipolla in olio, fino a quando non saranno dorati.
Aggiungi il guanciale di maiale e fallo cuocere fino a quando non sarà croccante.
In un’altra padella, cuoci la coda di rospo con sale, pepe nero e prezzemolo, fino a quando non sarà cotta.
In un mixer, frulla i cannellini del Colle con olio, sale e pepe, fino a quando non otterrai una crema liscia.
Componi il piatto, disponendo la coda di rospo sulla crema di cannellini e guarnendo con il guanciale croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde
Girelle salate ai peperoni e olive
Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio
Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!