La gelatina di mandarino è la vera star di questo piatto, creata ammollando i fogli di gelatina in acqua fredda e mescolandoli con il succo di mandarino, sale e succo di mandarino. La si lascia solidificare in frigorifero prima di essere utilizzata.
La rana pescatrice è rosolata in una pentola bassa e larga con un filo d’olio su entrambi i lati, poi è irrorata di vino bianco e cotta a fuoco lento. Poco prima di terminate la cottura, si aggiustano di sale e pepe e si irrorano di succo di mandarino.
Per servire, si tagliano a listarelle la gelatina e si impiattano alternate a fettine di rana pescatrice tiepida. La si serve subito, prima che la gelatina inizi a sciogliersi.
- Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda.
- Mescolate i fogli di gelatina con il succo di mandarino, sale e succo di mandarino.
- Lasciate solidificare in frigorifero.
- Rosolate la rana pescatrice in una pentola bassa e larga con un filo d’olio su entrambi i lati.
- Irrorate la rana pescatrice di vino bianco e cucinatela a fuoco lento.
- Aggiustate di sale e pepe e irrorate di succo di mandarino.
- Servite la gelatina e la rana pescatrice impiattati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.