Rana pescatrice al forno

Per realizzare la ricetta Rana pescatrice al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rana pescatrice al forno
Category secondi piatti

Ingredienti per Rana pescatrice al forno

  • burro
  • coda di rospo
  • pancetta
  • pepe
  • sale
  • salvia
  • timo
  • uva rossa
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rana pescatrice al forno

La ricetta Rana pescatrice al forno, un piatto tipico della cucina mediterranea, è una delizia per le papille gustative di chi la degusta. Questo piatto locale originario delle regioni costiere del sud Europa viene solitamente servito come secondo piatto, a seguito di un’antipasto di pesce e un contorno di verdure fresche.

Ecco come preparare il piatto:

  • Scegli la coda di rospo e la pancetta in base alle dimensioni e allo spessore del foglio: devono essere in grado di contenere adeguatamente il ripieno.
  • taglia la pancetta a strisce sottili e frulla il pepe, la salvia e il timo.
  • metti ogni striscia di pancetta in un grande contenitore unendo al centro una dose uguale del pesto di prezzemolo, aglio, vino bianco, olio d’oliva, sale e pepe.
  • copri coda di rospo in base a come ti serve e prepara la ricetta.
  • fai bollire l’acqua e poi immerge il pescato (con l’uso del vino bianco, possibilmente insieme a alcuni pomodori a fette) e mantieni la temperatura alta per circa 7 minuti, a seconda degli elementi e del locale dove si trova l’acqua.
  • infine aggiungi l’uva rossa tagliata in due tocchi, se scelta la salsiccia, mettela in una padella (se per caso il forno non è pronto), se il ripieno è senza oggetti nella pasta unica metti il contenitore in una ciotola alta e si andrà a cuocere tutta la ricetta.
  • Metti i contenitori, o se in pasticceria aggiungi salsiccia di coda di rospo e il rosso dell’uva, sul piano del camino, o un qualsiasi altra base del camino (ove si andranno cotti gli altri ingredienti) e metti il forno acceso a temperature estreme fino a quando si sarà cotto la coda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.