Rame di napoli senza glutine e senza ammoniaca con bimby

Per realizzare la ricetta Rame di napoli senza glutine e senza ammoniaca con bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Rame di Napoli senza glutine e senza ammoniaca con Bimby

Ingredienti per Rame di napoli senza glutine e senza ammoniaca con bimby

burrocacao amarocannellacioccolato fondentecrema di pistacchifarina di risofecola di patategarofanoglassagranella di nocciolelattelievito per dolcimarmellatamielenoce moscatanutellapistacchizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rame di napoli senza glutine e senza ammoniaca con bimby

La ricetta Rame di Napoli senza glutine e senza ammoniaca con Bimby.
Il Rame di Napoli è una torta al cucchiaio napoletana molto conosciuta e amata per la sua cremosità e consistenza morbida.
Ricca di aromi come la cannella, la noce moscata e il garofano, viene tradizionalmente guarnita con una glassa di cioccolato e una abbondante spolverata di granella di nocciole. Il suo sapore è intenso e persistente, perfetto per una pausa golosa o per accompagnare un tè pomeridiano.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Incorpora nel boccale del Bimby il burro, lo zucchero, il cacao amaro e il miele. Emulsione con il turbo per ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi le uova uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorpora la farina di riso, la fecola, il lievito per dolci e ammassa con il Bimby per 30 secondi a velocità 5.
  • Aggiungi la crema di pistacchi, la marmellata, la nutella, le scaglie di cioccolato fondente e i pistacchi tritati. Lavora per 30 secondi a velocità 5.
  • Versa il composto in uno stampo imburrato e foderato con carta da forno.
  • Cuoci la torta in forno per circa 35-40 minuti. La cottura è ottimale quando la superficie risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Lascia raffreddare completamente la torta prima di decorarla con la glassa e la granella di nocciole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.