Rame di napoli

Per realizzare la ricetta Rame di napoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rame di Napoli
Category dolci

Ingredienti per Rame di napoli

  • ammoniaca
  • cacao amaro
  • cannella
  • cioccolato fondente
  • codette
  • farina
  • latte
  • liquore
  • strutto
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rame di napoli

La ricetta Rame di Napoli rappresenta una dolce specialità campana che ha fatto la storia della pasticceria napoletana.

Questo soffice e fragrante dolce si caratterizza per una gustosa combinazione di cioccolato fondente, cacao amaro e liquore, ulteriormente arricchitoo dal profumo caldo della cannella. Il Rame di Napoli è solitamente consumato in occasione di festività e ricorrenze speciali, ma la sua bontà lo rende una golosa coccola da accompagnare ad una buona tazza di caffè in qualsiasi momento della giornata.

Mettere a sciogliere lo strutto con il cioccolato fondente.
Aggiungere la farina, il cacao amaro, il lievito, la cannella, le uova e il liquore.
Amalgamare gli ingredienti con cura fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
Infornare a 180°C per circa 30 minuti.
Una volta raffreddato, spolverare con abbondante zucchero a velo.
Decorare con codette se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione con gamberi, un secondo agrodolce

    Petto di piccione con gamberi, un secondo agrodolce


  • Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare

    Polpettone in crosta con pioppini e porri, singolare


  • Lasagne vegetariane con pomodori, davvero squisite

    Lasagne vegetariane con pomodori, davvero squisite


  • Gelatina di ribes, un alleato in cucina

    Gelatina di ribes, un alleato in cucina


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!