Rame di napoli

Per realizzare la ricetta Rame di napoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Rame di Napoli

Ingredienti per Rame di napoli

ammoniacacacao amarocannellacioccolato fondentecodettefarinalatteliquorestruttouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rame di napoli

La ricetta Rame di Napoli è un dolce tradizionale siciliano, piatto simbolo della Festa dei Morti, caratterizzato da un morbido impasto al cacao e cannella, lievatore con ammoniaca, e una glassatura al cioccolato fondente. Questi biscotti, serviti freddi, si contraddistinguono per il bilancio tra dolcezza del cioccolato e spezie rinfrescanti, esaltato da decorazioni colorate di codette o pistacchi.

  • Setacciare e mescolare farina, zucchero, cacao amaro e cannella.
  • Sciogliere strutto a fuoco dolce e aggiungere uova, latte avanzato e liquore.
  • Scaldare il latte restante per attivare l’ammoniaca, evitando il contatto diretto con le schiume.
  • Unire l’ammoniaca al composto e mescolare finché non si assorbe completamente.
  • Incorporare l’impasto su una teglia unta, formando piccole dosi distanziate per evitarne l’espansione.
  • Infornare a 180°C per 10-12 minuti, verificando la consistenza dorata.
  • Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria (senza superare i 33°C) e temperarlo a 31°C.
  • Coated i biscotti freddi con il cioccolato, aggiungendo codette, granella o altri decori a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!