Ragù veloce

Per realizzare la ricetta Ragù veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù veloce

Ingredienti per Ragù veloce

brodocarcioficarne macinatacarotecipollafarina 00granonoce moscatanocioliopasta tipo fettuccinepatatepepepisellipolipipomodoripomodori pelatisalesedanosemolaseppiespezzatinosugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù veloce

La ricetta Ragù veloce è un piatto tipico della tradizione italiana, originario delle regioni centro-settentrionali. Questo ragù rappresenta un esempio di cucina povera, in cui gli ingredienti semplici e locali sono abilmente combinati per creare un sapore unico e ricco. Il Ragù veloce è tradizionalmente servito con pasta fresca, come le fettuccine, e viene spesso accompagnato da un buon vino bianco.

La preparazione comincia con la pulizia e la tritatura delle verdure: carote, cipolla, sedano e carciofi. In un tegame ampia, scaldate un paio di cucchiai di olio e fate soffriggere le verdure finché non siano morbide. Aggiungete la carne macinata, spezzatino e polipi, e fate rosolare il tutto fino a quando non sia ben cotto.

  • In un’altra pentola, lessate le patate e i piselli in brodo fino a quando non siano teneri.
  • Aggiungete la carne cotta, il vino bianco, la noce moscata, il sale e il pepe, e fate sfumare il vino.
  • Unite le patate e i piselli al ragù e fate cuocere il tutto per alcuni minuti.
  • Servite il Ragù veloce con le fettuccine fresche e spolverate con grano e noci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.