La caratteristica principale di questo ragù è la sua ricchezza di sapori, che si fondono insieme per creare un piatto gustoso e sano. Il soffritto di cipolla, carote e sedano aggiunge un tocco delicato, mentre le lenticchie e la passata di pomodoro creano un sapore denso e corposo.
- Lavate e mondate le verdure (sedano, carota e cipolla) e riduceteli in piccoli pezzi.
- In una casseruola dai bordi alti mettete ad imbiondire uno spicchio d’aglio con un generoso filo d’olio extra vergine di oliva; unite le verdure per il soffritto e fate insaporire bene.
- Aggiungete ora le lenticchie ben sciacquate, mescolate e coprite il tutto con la passata di pomodoro.
- Regolate di sale e di pepe e coprite con il coperchio.
- Se il fondo di cottura dovesse essere troppo asciutto unite un bicchiere di brodo vegetale (o acqua bollente): per circa un’oretta; a fine cottura profumate con del prezzemolo fresco tritato finemente.
- In una pentola portate a bollore due litri di acqua, salate e cuocete al dente la pasta che vi piace di più.
- Fate saltare la pasta nel ragù vegetariano appena preparato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.