- Tagliare la carne già cotta a cubetti piccolissimi, eliminando grassi e tessuti fibrosi. Questa fase impiega 5-7 minuti per una lavorazione accurata.
- Lavare sedano, carota e cipolla. Taggerli a dadini piccoli per accrescere la loro estensione superficiale durante la cottura, che rende più omogeneo il sapore.
- Riscaldare l’olio di oliva a fiamma media. Unire le verdure e soffriggere 3-4 minuti finché si ammorbidiscano ma non scuriscano, garantendo loro la nota dolcezza tipica.
- Aggiungere la carne tagliata e insaporire la mistura con una cucchiaiata di sale. Mescolare per 2-3 minuti, consentendo alle proteine di insaporire con le verdure.
- Sfumare con il vino rosso per 4-5 minuti, coprendo la pentola e lasciando evaporare l’alcol ed evidenziare i toni armonici tra uva e pomodoro.
- Unire il pomodoro (maturi tritati o pelati prezzati, secondo scelta) e mescolare con il sugo di ingredienti già elaborati. Attivare un fuoco dolce e tenere in cottura per 60-70 minuti, frullando eventualmente il composto per uniformarlo meglio. Conservare caldo finché non si raggiunga cremosità e intonazione degli aromi.
- Condire con fili di olio extra vergine prima di servire su pasta o riso, rafforzando il profilo sapido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.