Mentre il ragù tradizionale prevede l’utilizzo di ingredienti più grassi, questa versione si concentra su sapori intensi, profumati e saporiti, mantenendo un contenuto di Grassi contenuti. Il piatto è perfetto per accompagnare pasta, polenta o riso, ideale per una cena estiva o un pranzo domenicale.
- Sciogli l’olio d’oliva in una pentola capiente.
- Aggiungi la carne macinata e falla cuocere a fuoco medio, sbriciolando con un cucchiaio di legno.
- Unisci la passata di pomodoro e lascia insaporire per circa 10 minuti.
- Regola di sale e pepe a piacere.
- Aggiungi parmigiano grattugiato e mescola bene.
- Lascia cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti, o fino ad quando il ragù si sarà addensato e la carne sarà tenera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.