Il ragù di soia è un piatto vegetariano che imita il sapore e la consistenza del classico ragù di carne.
Pur essendo nato in ambienti occidentali come alternativa vegetariana al tradizionale ragù, le sue profumate aromi e la ricca consistenza lo rendono un piatto gustoso e versatile in qualsiasi contesto.
- Soffriggere la cipolla tritata e le coste di sedano tritato in olio.
- Aggiungere i funghi tritati e cuocere fino a quando non saranno dorati.
- Unire la carne macinata di soia o il seitan e cuocere fino a quando non sarà dorato.
- Incorporare il curry, il peperoncino (facoltativo), le erbe aromatiche e le spezie a piacere.
- Aggiungere i pomodori pelati, il brodo vegetale, il vino bianco e il sale.
- Mescolare bene e lasciare sobbollire a fuoco lento per almeno 30 minuti.
- Aggiungere i capperi, le olive nere, il miele e l’alloro.
- Continuare a cuocere fino a quando il ragù si sarà addensato.
- Servire il ragù di soia con pasta, riso, quinoa o patate al forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.