- Tagliare l’alga kombu, l’alloro e il basilico e metterli da parte.
- Affettare finemente la cipolla e soffriggerla con un po’ di olio in una padella dal Bimby fino a quando non è fragrante.
- Aggiungere le carote affettate e riscuoterle con la spatola del Bimby aiutatevi con la forchetta, al ritmo ” speed 2″ dei 4 secondi, fino a quando non sono appena appassite.
- Aggiungere i pistacchi e la salsa di soia ed inumidire ancora per 7 secondi in ” speed 2″, mescolando di tanto in tanto.
- Ancorando con il manico di legno la casseruola del bimby, mettere dentro il seitan, il grano setacciato con il passaggio del setaccio trapezoidale e la lievito. Riportare al livello “speed 2” per altri 6 secondi al fine di amalgamare opportunamente.
- Aggiungere ora i due peperoni entrambi le mani, aggiungere poi i cucchiai di parmigiano, l’olio, il bimby, il lievito, il prezzemolo, pochi grani di pepe, l’olio, rovesciando sempre il tutto al medio intrecciando sempre le dita, la passata, l’alloro acceso, ottenendo un condimento fresco e intenso.
- Fondere il seitan e il condimento in una casseruola a fuoco basso, e cuocere a fuoco lento per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Sfornare e servire il ragù accompagnato da riso o pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.