Ingredienti per Ragù di salsicce – ricetta tradizionale | noi due in cucina
- carote
- cipolla
- concentrato di pomodoro
- olio
- passata di pomodoro
- pasta fresca
- pasta tipo rigatoni
- pomodori
- sale
- salsicce
- sedano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ragù di salsicce – ricetta tradizionale | noi due in cucina
Questo piatto tipicamente italiano è nato in Emilia-Romagna, regione famosa per la sua gastronomia. Il Ragù di salsicce è un’esperienza gustativa che ci accompagna lungo un viaggio attraverso i sapori della tradizione italiana. Questo delizioso ragù è spesso servito come secondo piatto o come contorno, accompagnato da un buon vaso di vino roso.
Preparazione
- Raccomandiamo di iniziare con le materie prime fresche: carote, cipolla, sedano, salsicce e pomodori. Pulite e tagliate le verdure a pezzi piccoli.
- In una pentola con un cappio di olio, fate soffriggere le carote, la cipolla e il sedano sino a quando non saranno morbidi. Aggiungete le salsicce e proseguite la cottura per circa 5 minuti.
- Aggiungete il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro, mescolate bene e fate addensare il ragù per circa 10 minuti.
- Saltate e servite il Ragù di salsicce con dei rigatoni freschi e un cucchiaio di olio d’oliva. Buon appetito!
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.