Ingredienti per Ragù di polpette
- formaggio grana
- latte
- macinato di maiale
- macinato di manzo
- mollica di pane
- olio
- passata di pomodoro
- prezzemolo
- sale
- scalogno
- uova
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ragù di polpette
La ricetta Ragù di polpette ha origini antiche, risalenti alla cucina medievale italiana. Questo piatto è tipicamente associato alla tradizione bolognese, dove viene servito come seconda portata durante gli occasioni speciali. Alcuni ingredienti e tecniche di preparazione che conferiscono carattere a questo piatto sono una buona miscela di carne macinata e di bollito di carne, e un notevole uso di mollica di pane.
- Prepara una base di soffritto con scalogno e olio, facendo fondere gli ingredienti e tingendo il fondo della padella.
- Raggiungi la carne macinata di maiale e manzo, il prezzemolo, il sale e il pepe e il soffritto precedentemente preparato. Cuoci la carne fino ad assicurare la sua cottura.
- Aggiungi la passata di pomodoro, il vino bianco e il formaggio grana. Versa il latte e, per ultimi, le uova aggiungi l’olio di oliva e mescola bene.
- Riduci il tutto in una crema densa e ben amalgamata e aggiungi una pietanza fatta con mollica di pane. Poi mantieni il ragù a fuoco lento, mescolando ogni tanto.
- Per portare a cottura le polpette, prendi una base sulla quale impana una polpetta. Fai saltare l’olio e la polpetta in modo uniforme.
- Sforna e taglia il formaggio prima di portare avanti. Lascia la griglia a fuoco basso. Conduci tutto il piatto nella crema preparata
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.