Ragù di lenticchie e funghi | italian vegan mushroom and lentil ragu

Per realizzare la ricetta Ragù di lenticchie e funghi | italian vegan mushroom and lentil ragu nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

RAGÙ di LENTICCHIE e FUNGHI | Italian VEGAN MUSHROOM and LENTIL RAGU

Ingredienti per Ragù di lenticchie e funghi | italian vegan mushroom and lentil ragu

aglioallorobrodo vegetalecarotecipollacipollottifunghifunghi freschifunghi porcinilenticchieoliopassata di pomodoropepe neropeperoncinoraperosmarinosalescalognosedanotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù di lenticchie e funghi | italian vegan mushroom and lentil ragu

La ricetta RAGÙ di LENTICCHIE e FUNGHI | Italian VEGAN MUSHROOM and LENTIL RAGU è un piatto tipico della cucina italiana, con radici nella tradizione contadina. Il ragù è un piatto apprezzato non solo per la sua ricchezza di sapori, ma anche per la sua facilità di preparazione e la sua versatilità. Solitamente, viene servito con pasta, oltre a forme di pane o accompagnato da verdure crude.

  • Taglia gli aglio, scalogno, cipolla, carote, rape, sedano e cipollotti in piccoli lotti, per favorire una regolare cottura.
  • Soffriggi gli spicchi d’aglio tritati in olio, precedentemente scaldato, e aggiungi gli altri ingredienti, in ordine sparso, e cuoci brevemente ognuno per dargli più corpo e colore.
  • Riepiloga tutti gli ingredienti tranne il brodo, il sale e lo scarso peperoncino e rosola per almeno 30 minuti.
  • Aggiungi a questo punto brodo e il sale, riducendo il fuoco e aggiungendo altra acqua per mantener ferma la consistenza della miscela e per favorire una cucina lenta.
  • Aggiungi i funghi freschi, finiti a tocchi e i funghi secchi. Cuoci per 5 minuti, prima di porli da parte.
  • Aggiungi alla miscela il peperoncino e cuoci per altri 10 minuti tra lieve accensione e spagnola, senza perdere gli elementi di base, favorendo una combinazione di gusto, profumo ed odor.
  • Riepiloga con il condimento, fatto cuocere dopo aver scuoiato i funghi tocati e scampati.
  • Ultimamente, diluisci il tutto, con salsa di pomodoro, aggiungendo sale, prezzemolo e spicchi d’aglio ripresi.
  • Aggiugui i lenticchie.
  • Lascia che il piatto si cuocia, per evitare aggregazione dei sapori e un insieme intenso in cui tutti gli elementi tengano la loro rilucenza e gusti. Come chiudere.
  • Per portare a termine servisci caldo con cucchiai e buon appetito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.