Ragù di cinghiale

Per realizzare la ricetta Ragù di cinghiale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù di cinghiale

Ingredienti per Ragù di cinghiale

carotecinghialecipollaolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropepe nerorosmarinosalesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù di cinghiale

La ricetta Ragù di cinghiale ha origini antiche, legate alla caccia e alla tradizione contadina. Il suo sapore intenso e deciso richiama le terre selvagge e l’Umbria, regione italiana in cui è nato. Il piatto è solitamente gustato in compagnia, durante le feste e le ricorrenze importanti.

  • Scegli un trancio di cinghiale fresco e puliscilo dalle parti grasse.
  • In una pentola larga, scalda 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e soffriggi le carote, il sedano e la cipolla tritati finemente.
  • Aggiungi il trancio di cinghiale e cuoci per 5-7 minuti, finché non sia ben rosolato.
  • Versa 1 bicchiere di vino rosso e lascia sfumare per 2-3 minuti.
  • Unisci 2 cucchiai di passata di pomodoro e condisci con sale, pepe nero e rametti di rosmarino.
  • Lascia cuocere a fuoco basso per almeno 2 ore, finché il Ragù di cinghiale non sia denso e profumato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.