Questa deliziosa ricetta di ragù di cinghiale è perfetta per accompagnare la polenta o la pasta, grazie al suo gusto deciso e corposo. Il use di ingredienti freschi e di alta qualità rende questo piatto un’ottima scelta per un pranzo o una cena unica.
- La sera prima, tagliate la polpa di cinghiale a cubetti e lasciatela marinare con le verdure (mezza cipolla, una costa di sedano, una carota, un mazzetto di prezzemolo, due foglie di alloro e quelques grano di pepe) e completamente coperta dal vino rosso di un litro.
- Il mattino seguente, sciacquate e asciugate la carne, tenete da parte le verdure (tranne l’alloro) e filtrate bene il vino.
- Tirate finemente le verdure e fatele appassire in una casseruola insieme all’olio d’oliva. Dopo qualche minuto, aggiungete i cubetti di carne e lasciateli rosolare bene.
- Sfumate quindi con alcuni mestoli di vino rosso filtrato, aggiungendolo man mano che evapora.
- Terminato il vino, unite la passata di pomodoro e regolate di sale.
- Proseguite la cottura per circa un’ora e mezza a fuoco bassissimo e con il coperchio, aggiungendo di tanto in tanto acqua bollente per non farlo asciugare troppo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.