Sapore e profumi caratteristici di questo ragù sono quelli della carne fresca di ottima qualità, delle salsicce saporite e del vino bianco che dà un tocco di eleganza al piatto. Il rosmarino aggiunge un aroma delicato e fresco.
- Lavate le verdure, pelate la cipolla e la carota, togliete i filamenti al sedano, quindi tritate il tutto a coltello abbastanza finemente.
- In un tegame bello capiente mettete le verdure a soffriggere con olio extravergine.
- Dopo pochi minuti, quando l’olio si sarà ben insaporito, levate la pelle alle salsicce e sbriciolatele nel tegame con le mani.
- Fate la stessa cosa anche con il macinato, questa operazione serve a sminuzzare bene la carne e a togliere eventuali nervetti o ossicini.
- Fate rosolare la carne a fuoco vivace mescolando bene, unite un bicchiere scarso di vino bianco e fatelo sfumare, sempre a fuoco piuttosto alto.
- Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro, salate, pepate e mescolate facendo amalgamare tutti gli ingredienti.
- Abbassate la fiamma al minimo, coprite il tegame e fate cuocere il Ragù di carne macinata per circa due ore, mescolando di tanto in tanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.