Ragù di carne leggero

Per realizzare la ricetta Ragù di carne leggero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù di carne leggero

Ingredienti per Ragù di carne leggero

carne macinatacarotechiodi di garofanocipollagarofanomaialeolioparmigianopasta tipo tagliatellepolentapomodoripomodori pelatiragù di carnesalesedanosugo di pomodorovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù di carne leggero

La ricetta Ragù di carne leggero valorizza un equilibrio semplice ma deciso tra la tenerezza della carne magra e la freschezza dei pomodori a pezzettoni. Questo piatto unisce il sapore robusto del vitellone o del maiale, condito con sedano, carota e cipolla intere, a un sugo di pomodori pelati al naturale, cotto lentamente in olio extravergine di oliva. Servito con pasta tipo tagliatelle o polenta e una spolverata di parmigiano, diventa un’alternativa soddisfacente a sughi più complessi, perfetto per un pasto leggero senza rinunciare al gusto autentico.

  • Tagliare a piccoli pezzi 200 g di polpa magra di vitellone o maiale.
  • Lavare e tamponare sedano, carota e cipolla.
  • Infilzare un chiodo di garofano nella cipolla.
  • In una pentola, scalda poco olio extravergine di oliva.
  • Aggiungi la carne e gli odori interi, salare e far scaldare per un minuto.
  • Unisci 400 g di pomodori pelati o polpa a pezzettoni diretti.
  • Chiudere la pentola e cuocere a fuoco dolce per circa un’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.