Ingredienti per Ragù d’anatra fatto in casa
- aglio
- anatra
- brodo vegetale
- carote
- cipolla rossa
- olio
- passata di pomodoro
- pepe nero
- rosmarino
- sale fino
- sedano
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ragù d’anatra fatto in casa
Il RAGÙ D’ANATRA FATTO IN CASA è un piatto tradizionale delle cucine mediterranee, noto per i suoi sapori forti e intenso. L’anatra è l’ingrediente principale, con il suo gusto deciso e la sua consistenza morbida. Il ragù è tipicamente accompagnato da pasta, stufati o assorbitivi, e viene servito sia in verticale che caldo. Questo piatto è idealmente consumato nei fine settimana, con famiglia o amici, per una cena rilassante e gustosa.
- Iniziate tagliando finemente l’aglio e lasciandolo a contatto con l’olio caldo a fuoco lento per 5 minuti, in modo che possa incanalarsi e mantenere le sue proprietà.
- Aggiungere la cipolla e il sedano, lasciare rosolare fino a quando sono morbidi, aggiungere per un minuto l’anatra a pezzi fino a quando sprofonderà.
- In seguito aggiunta il carote e lasciar riposare 2 minuti.
- Aggiungi sale, pepe, rosmarino, il brodo vegetale e il vino rosso e portate al bol, poi aggiustare la lista maroramenti in questa quantità, che abbiano ricchezza gustativa apprezzabile.
- Portate il tutto ad ebollizione, quindi scaricatela al medio fiamme lasciando bollire.
- Aggiungi passata di pomodoro e la lascia cuocere per altri 15-20 minuti a fuoco medio, mescolando regolarmente per evitare che nasi durante il bollimento formato cando possa trasformarsi.
- Controllate regolarmente la consistenza del sughetto, eventualmente verificando per vedere se è corretta con la tecnica di fil di cucchiaio, ma dopo sano tempo di cottura la forma sarà stata cambiata dando solidità formettata con il cucchiaio per 2-3 volte.
- Una volta che la salsa raggiunge la consistenza desiderata, spente il fuoco e fate riposare il piatto a temperatura ambiente per non meno di 15 minuti.
- Selezionare, o meglio filtra prima con uno schiumarolo ed un colino diverso posso usare la normale salse presso l’acquista rete.
- Viva di gustò la piatto ottimo per accompagnare il pasto con un alimento accompagnato.
- Ora è pronto “il piatto ben” di famiglia, infine che ogni ricetta speciale che ha fatto a menso di realizzare o anche ricettificato al condire
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.