Ragu’ d’anatra

Per realizzare la ricetta Ragu’ d’anatra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RAGU’ D’ANATRA

Ingredienti per Ragu’ d’anatra

anatrabrodocarotecipollacipollottifarinaoliosedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragu’ d’anatra

La ricetta RAGU’ D’ANATRA è un classico della cucina italiana, originaria del nord Italia. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e intensi, derivati dalla lenta cottura dell’anatra con verdure e vino bianco. Solitamente viene gustato durante le occasioni speciali o le serate autunnali e invernali, accompagnato da polenta o pasta.

  • Tagliate a pezzi l’anatra e mettetela da parte.
  • Soffriggete nell’olio la cipolla, i cipollotti, le carote e il sedano fino a quando le verdure sono tenere.
  • Aggiungete l’anatra e fate rosolare i pezzi uniformemente.
  • Spolverate con la farina e mescolate bene per farla aderire all’anatra.
  • Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
  • Aggiungete il brodo e portate a ebollizione, poi lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora, o fino a quando l’anatra è tenera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.