Ragù con salsiccia dolce

Per realizzare la ricetta Ragù con salsiccia dolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù con salsiccia dolce
Category Primi piatti

Ingredienti per Ragù con salsiccia dolce

  • basilico
  • cipolla
  • finocchietti selvatici
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù con salsiccia dolce

La ricetta Ragù con salsiccia dolce è un-classico piatto italiano con origen di origine regionale, rispettivamente dalla Puglia e dall’Italia centrale. Il suo sapore caratteristico è il frutto della combinazione di ingredienti come la salsiccia dolce, il basilico, la cipolla e la passata di pomodoro. Questo ragù viene comunemente servito con pasta, come spaghetti o rigatoni, oppure come condimento per carne e verdura. Il contesto in cui viene gustata è spesso familiare, come una serata con amici o la tradizionale cena di Natale.

Per preparare questo delizioso ragù, inizia a soffriggere la cipolla tritata nell’olio d’oliva extra-vergine in una padella. Aggiungi i finocchietti selvatici, precedentemente tritati, e prosegui con la cottura per 2-3 minuti. Utilizza una pentola a pressione per cuocere la passata di pomodoro e la salsiccia dolce, precedentemente tagliata a piccoli pezzi. Inserisci il basilico tritato e un pizzico di sale, quindi continua la cottura a fuoco basso per almeno 30 minuti. Aggiungi la cipolla e i finocchietti selvatici al ragù e continua la cottura per altri 10-15 minuti. Torna a servire il ragù caldo e buon appetito!

  • soffriggi la cipolla tritata nell’olio d’oliva extra-vergine
  • aggiungi i finocchietti selvatici tritati e prosegui con la cottura per 2-3 minuti
  • utilizza una pentola a pressione per cuocere la passata di pomodoro e la salsiccia dolce
  • inserisci il basilico tritato e un pizzico di sale
  • prosegui la cottura a fuoco basso per almeno 30 minuti
  • aggiungi la cipolla e i finocchietti selvatici al ragù
  • prosegui la cottura per altri 10-15 minuti

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.