Ragù con salsiccia dolce

Per realizzare la ricetta Ragù con salsiccia dolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù con salsiccia dolce

Ingredienti per Ragù con salsiccia dolce

basilicocipollafinocchietti selvaticiolio d'oliva extra-verginepassata di pomodorosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù con salsiccia dolce

La ricetta Ragù con salsiccia dolce è un piatto della tradizione che rimane indimenticabile. Un piatto semplice, ma con un sapore intenso e un profumo inconfondibile. È un piatto che si presta a molte varianti e può essere servito in diversi momenti della giornata. La sua bellezza sta nel fatto che è un tuttofare che unisce il primo e il secondo piatto in un unico sguardo. Il Ragù con salsiccia dolce è, quindi, un piatto che evoca emozioni e nostalgia, ricordi di momenti passati e di gusti di una volta.

È un piatto che si presta a molte varianti e può essere servito in diversi momenti della giornata. La sua bellezza sta nel fatto che è un tuttofare che unisce il primo e il secondo piatto in un unico sguardo. Il Ragù con salsiccia dolce è, quindi, un piatto che evoca emozioni e nostalgia, ricordi di momenti passati e di gusti di una volta.

  1. Incominciamo con il tagliare finemente la cipolla e farla soffriggere in un tegame con tre cucchiai di olio extravergine di oliva.
  2. Quindi aggiungere le salsicce intere e, dopo che sono rosolate su tutti i lati, aggiungere la passata di pomodoro e il barattolo di pelato.
  3. Aggiungere un bicchiere di acqua, aggiustare di sale, aggiungere un pò di basilico spezzettato e far raggiungere il bollore.
  4. Far cuocere a fuoco alto per un quarto d’ora circa e, poi, a fuoco lento per un paio di ore.
  5. A metà del tempo di cottura bucherellare le salsicce, con una forchetta, in modo che una parte del liquido saporito che c’è all’interno, fuoriesca e insaporisca il ragù.
  6. Il ragù con salsiccia sarà pronto quando si sarà ritirato ben bene, senza risultare nè acquoso nè troppo secco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.